La conferenza annuale Google I/O 2025 ha portato in scena una serie di importanti novità, con un focus predominante sull’intelligenza artificiale (AI). Google ha svelato aggiornamenti significativi riguardanti i suoi strumenti AI e nuove funzionalità che saranno integrate nei prodotti esistenti. Questa edizione della conferenza ha visto l’introduzione di vari piani di abbonamento e l’espansione delle applicazioni AI in diversi ambiti, tra cui televisori e veicoli.
Google I/O 2025: Annunci Principali
Il tema centrale dell’evento è stato chiaramente l’AI, con Google che ha menzionato questo argomento per ben 92 volte, evidenziando il lancio del nuovo modello Gemini. Le principali innovazioni presentate includono:
- Android XR
- Piani di abbonamento Google AI
- Lancio della modalità AI negli Stati Uniti
- Gemini su Google TV
Lancio Android 16 QPR1 Beta
È stata rilasciata la prima versione beta di Android 16 QPR1, attualmente disponibile solo per i dispositivi Pixel. Gli utenti iscritti al programma beta possono già scaricarla e testare le nuove funzionalità.
Annuncio Wear OS 6
L’attesa nuova versione di Wear OS è stata ufficialmente presentata, introducendo un linguaggio visivo rinnovato grazie al design Material 3. Questo update include anche nuovi componenti Tile per gli sviluppatori.
Gemini app: 400 milioni di utenti attivi mensili
L’app Gemini ha raggiunto la straordinaria cifra di 400 milioni di utenti attivi ogni mese, dimostrando il suo valore come sostituto dell’assistente vocale tradizionale.
Gemini nel browser Chrome
A breve sarà disponibile Gemini direttamente nel browser Chrome, inizialmente per gli abbonati ai piani Google AI Pro e Ultra, offrendo nuove funzionalità utili.
Miglioramenti al Play Store
Sono stati annunciati numerosi miglioramenti al Play Store, inclusi strumenti per sviluppatori e pagine dedicate alla navigazione dei contenuti.
- Pagine tematiche per la navigazione
- Novi strumenti per migliorare le sottoscrizioni degli sviluppatori
- Esempi audio per applicazioni con contenuti sonori
Lascia un commento