aggiornamenti sul miniplayer di YouTube
YouTube ha recentemente annunciato un “piccolo rinnovamento” del miniplayer dell’app mobile, ora disponibile sia su Android che su iOS. Questa modifica segue le numerose segnalazioni ricevute dagli utenti dopo il lancio della nuova interfaccia lo scorso ottobre.
cambiamenti nel design del miniplayer
Nel corso dell’anno scorso, l’app di YouTube ha adottato un nuovo design per il miniplayer, passando da una barra fissa a un’interfaccia flottante simile al picture-in-picture. Questo cambiamento ha permesso agli utenti di continuare a guardare i video mentre navigano nell’app, ma alcuni hanno trovato questa nuova modalità piuttosto invasiva.
nuove caratteristiche
L’aggiornamento più recente ha eliminato la striscia di controllo nella parte inferiore del miniplayer, che includeva pulsanti per play/pause e rewind/skip di 10 secondi. Ora è presente solo l’icona di play/pause in alto a sinistra, mentre il contenitore circolare scompare dopo alcuni secondi.
- Pulsante ‘x’ per chiudere il miniplayer.
- Barra di progresso rossa visibile fino alla fine del video.
- Pulsante di ripetizione al termine della visione.
- Possibilità di ridimensionare il miniplayer secondo le preferenze dell’utente.
interazione con il video
I miglioramenti consentono inoltre agli utenti di posizionare il miniplayer a sinistra o a destra dello schermo, similmente alle finestre picture-in-picture degli altri sistemi. Un manico consente un rapido ripristino della visualizzazione. Secondo quanto dichiarato da YouTube: “quando si nasconde il miniplayer, il video si interrompe e quando torna visibile riprende esattamente da dove era stato lasciato”. Attualmente non sembra funzionare come previsto, poiché i video continuano a essere riprodotti anche quando il miniplayer è nascosto.
disponibilità dell’aggiornamento
L’aggiornamento del miniplayer è già in fase di distribuzione per gli utenti Android (versione 20.19.37) e sta iniziando ad arrivare anche su iOS (versione 20.20.5).
Lascia un commento