Negli ultimi anni, si sono susseguiti rumors riguardanti lo sviluppo di un chipset mobile da parte di Xiaomi per i suoi smartphone. Quest’anno, l’azienda ha sorpreso il mercato con il lancio del chipset Xring O1, che debutterà presto con il nuovo Xiaomi 15S Pro. I primi benchmark indicano che questo chipset sarà competitivo, posizionandosi nel segmento dei flagship.
xring o1 e le sue caratteristiche tecniche
Xiaomi ha scelto di non seguire la strada intrapresa da Google con la sua linea Tensor; il chip in-house è progettato per competere direttamente nel settore degli smartphone premium. Il Xring O1 è realizzato su un nodo tecnologico a 3nm di seconda generazione. Sebbene i dettagli hardware siano ancora incerti, le indiscrezioni suggeriscono una configurazione CPU composta da:
- 1 core primario ARM Cortex-X925
- 3 core ARM Cortex-A725 dedicati alle prestazioni
- 4 core ARM Cortex-A520 ottimizzati per l’efficienza
belle performance nei benchmark del xring o1
Le informazioni trapelate da fonti affidabili come @UniverseIce e @Jukanlosreve rivelano risultati interessanti sui benchmark Geekbench relativi al dispositivo Xiaomi 25042PN24C, presumibilmente identificabile con il modello Xiaomi 15S Pro. Questi risultati mostrano punteggi multi-core intorno ai 9.000 e punteggi single-core compresi tra i 2.000 e i 3.000, collocando così il Xring O1 leggermente dietro il Snapdragon 8 Elite ma davanti al Dimensity 9400.
Secondo Geekbench, il Xring O1 presenta una CPU a 10 core, differente dall’architettura standard a 8 core; ciò potrebbe essere dovuto a un errore nel riconoscimento del chip da parte della piattaforma. Le velocità di clock sono notevoli, toccando i 3.9GHz per uno dei cluster prestazionali.
prospettive future e presentazione ufficiale
Un altro aspetto rilevante riguarda la GPU: il nuovo SoC è associato all’Immortalis-G925 anziché a un design Imagination. La conferma definitiva arriverà solo dopo ulteriori test.
Xiaomi ha programmato un importante evento per il 22 maggio, durante il quale verranno presentati diversi dispositivi tra cui:
- Xiaomi 15S Pro
- Xiaomi Pad 7 Ultra
- Xiaomi YU7
L’evento offrirà anche l’opportunità di scoprire meglio le potenzialità del chipset Xring O1 e delineare le prospettive future per gli smartphone flagship dell’azienda.
Lascia un commento