Toggle impostazioni rapide ridimensionabili di Google in Android 16 QPR1

Il prossimo aggiornamento di Android 16 stabile è previsto per il mese successivo, ma non includerà il tanto atteso ridisegno espressivo. Questa ristrutturazione dell’interfaccia utente dovrebbe arrivare con un successivo Pixel Feature Drop, probabilmente a settembre.

Per coloro che desiderano anticipare i tempi e provare in anteprima il rinnovamento, è possibile accedere al canale beta QPR.

Novità di Android 16

L’aggiornamento offre nuove font, animazioni e elementi più sfocati. Tra le modifiche principali si segnalano:

  • Icone della barra di stato: nuova rappresentazione per batteria e Wi-Fi.
  • Nuove icone per l’app Impostazioni.
  • Pannello delle Impostazioni rapide rinnovato.

L’aggiornamento non introdurrà le funzionalità di notifiche divise e pannelli delle impostazioni rapide. Una novità interessante riguarda la possibilità di ridimensionare i tiles nelle Impostazioni rapide.

Ridimensionamento dei tiles nelle Impostazioni rapide

Accedendo alla modalità di modifica tramite l’icona a forma di matita, gli utenti possono ora toccare qualsiasi tile delle Impostazioni rapide per visualizzare la maniglia trascinabile, consentendo un ridimensionamento tra il formato attuale 2×1 e una versione più compatta 1×1. Scegliendo il layout più piccolo sarà possibile inserire fino a 16 tiles nel primo pannello delle Impostazioni rapide. I tiles più piccoli evidenziano solo l’icona della funzione senza testo accompagnatorio.

Modifiche al pannello delle Quick Settings

Nella modalità di modifica è anche possibile visualizzare tutti i tiles inutilizzati, organizzati in categorie come:

  • Connettività
  • Utility
  • Display
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Dalle app di sistema

I tiles già esistenti appariranno nel layout 2×1, mentre quelli aggiunti successivamente si adatteranno automaticamente al formato 1×1. Altre modifiche comprendono uno slider della luminosità meno curvo con una maniglia dedicata e un nuovo icono per il tile internet, in linea con il redesign della barra di stato. Nonostante queste novità, il comportamento del menu rimane invariato: un primo pull verso il basso mostra le notifiche, mentre un secondo rivela tutti i tiles delle Quick Settings.

Conclusione sull’aggiornamento Android 16

L’aggiornamento rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’interfaccia utente Android, offrendo nuove funzionalità e miglioramenti estetici senza stravolgere l’esperienza complessiva degli utenti.

Continue reading

NEXT

Claw A8 di MSI: prestazioni AMD in un design straordinario

MSI ha recentemente presentato il suo nuovo PC portatile da gioco, il Claw A8, durante l’evento Computex. Questo dispositivo si distingue per un design a due tonalità che lo differenzia dai precedenti modelli di MSI. Tra questi vi sono il […]
PREVIOUS

Samsung Notes ora disponibile su tutti i dispositivi Windows

aggiornamento dell’app Samsung Notes L’applicazione Samsung Notes ha recentemente ricevuto un’importante aggiornamento, che ne migliora notevolmente le funzionalità. Questa modifica consente all’app di essere utilizzata su qualsiasi dispositivo Windows, superando le precedenti limitazioni che richiedevano un Galaxy Book per la […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]