google presenta flow: la nuova frontiera dell’ia per il cinema
Google ha recentemente rivelato Flow, una potente suite di creazione video, durante la conferenza I/O 2025. Questo strumento rappresenta un significativo passo avanti nella combinazione di intelligenza artificiale e narrazione cinematografica, promettendo di trasformare il modo in cui i professionisti del settore raccontano storie attraverso il video.
un sistema multimodale innovativo
Flow integra diverse tecnologie AI, tra cui Gemini, Veo e Imagen, per offrire strumenti avanzati per la creazione di contenuti visivi. Questo approccio consente agli utenti di generare video partendo da semplici input testuali, migliorando notevolmente l’esperienza creativa. Tra le funzionalità principali vi sono:
- Editing cinematografico avanzato
- Supporto per richieste multimodali
- Espansione delle scene e possibilità di aggiungere clip precedenti o successive
ottimizzazione per i professionisti della narrazione
sfruttare al meglio le potenzialità creative
I cineasti possono utilizzare Flow per definire dettagli specifici dei loro progetti, come il movimento della camera virtuale e le caratteristiche di ciascun clip. Google assicura che i risultati risponderanno esattamente alle indicazioni fornite, garantendo output visivi che si distinguono per realismo e fisica convincente.
Un elemento distintivo è la capacità di espandere o modificare qualsiasi clip generata; Flow crea nuove conclusioni basate sulle indicazioni narrative fornite dagli utenti. Attualmente, Flow è accessibile agli abbonati Google AI Pro e Ultra negli Stati Uniti, con piani futuri per l’espansione internazionale.
limitazioni e disponibilità futura
A causa della complessità del processamento video tramite IA, non è previsto un accesso a questo modello per gli abbonamenti più economici nel breve termine. Gli utenti Pro hanno un limite mensile di 100 generazioni, mentre gli utenti Ultra beneficiano del supporto integrato di Veo 3 con audio sincronizzato.
- Gemini
- Veo 3
- Imagen
- Sistema multimodale Flow
- Cineasti professionisti
Lascia un commento