Il recente evento I/O di Google ha messo in evidenza Android XR, una piattaforma dedicata alla realtà aumentata e virtuale, con un focus particolare sugli occhiali intelligenti supportati dall’AI Gemini. Questi dispositivi promettono assistenza senza mani e interazioni semplificate.
android xr e gemini
Android XR, presentato per la prima volta a dicembre 2024, rappresenta il primo sistema operativo Android concepito nell’era di Gemini. Durante l’I/O, Google ha approfondito le potenzialità di questa integrazione in situazioni quotidiane.
funzionalità degli occhiali intelligenti
Gli occhiali intelligenti alimentati da Android XR saranno dotati di fotocamera, microfoni e altoparlanti. Grazie a questa tecnologia, gli utenti potranno accedere facilmente alle applicazioni senza dover cercare nei propri taschini.
casi d’uso nella vita reale
Google ha mostrato vari esempi pratici dell’utilizzo degli occhiali smart. In uno scenario, un utente indossando gli occhiali ordina l’inserimento di eventi nel calendario semplicemente parlando. Un altro esempio illustra come chiedere informazioni su ristoranti nelle vicinanze attivando una sovrapposizione delle mappe sullo schermo degli occhiali.
collaborazioni strategiche
Per realizzare il potenziale di Android XR, Google sta collaborando con marchi innovativi nel settore dell’occhialeria come Gentle Monster e Warby Parker. Inoltre, è in fase di sviluppo una partnership avanzata con Samsung per estendere ulteriormente le funzionalità della piattaforma anche a nuovi modelli di occhiali intelligenti.
- Gentle Monster
- Warby Parker
- Samsung
- XREAL (con Project Aura)
Lascia un commento