Durante l’evento Google I/O, è stata presentata una collaborazione significativa tra Google e XREAL, che ha annunciato il Project Aura. Questo dispositivo rappresenta la prossima generazione di tecnologia per la realtà estesa, progettato specificamente per la piattaforma Android XR, di cui si è parlato ampiamente nel keynote inaugurale.
Il Project Aura si configura come il secondo dispositivo ufficiale dedicato all’Android XR, seguendo il lancio del Project Moohan di Samsung avvenuto lo scorso anno. Inoltre, segna un traguardo importante per questa nuova piattaforma in quanto è il primo dispositivo di realtà estesa a utilizzare la tecnologia optical see-through (OST).
caratteristiche di project aura
Questo dispositivo si distingue per essere leggero e connesso tramite cavo, offrendo un’esperienza cinematografica potenziata dall’intelligenza artificiale Gemini. Il Project Aura promette un ampio campo visivo, arricchendo così l’offerta della famiglia Android XR.
collaborazione con qualcomm
XREAL non solo utilizza la piattaforma Android XR ma collabora anche con Qualcomm per integrare innovazioni avanzate in termini di hardware, silicio e software. Questa sinergia mira a costruire una nuova ondata di esperienze nella realtà estesa.
commento da google
Hugo Swart, Direttore Senior dell’ecosistema XR presso Google, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere XREAL nella famiglia Android XR e di sviluppare esperienze straordinarie con Project Aura.” Questo sottolinea l’importanza della combinazione tra la piattaforma e le competenze avanzate di XREAL nel settore dell’hardware portatile per la realtà estesa.
annuncio futuro su project aura
L’annuncio odierno non ha rivelato tutti i dettagli attesi riguardo al Project Aura. XREAL ha comunicato che fornirà ulteriori informazioni durante l’Augmented World Expo (AWE) del mese prossimo e presenterà ulteriori aggiornamenti entro la fine dell’anno.
- XREAL – Co-fondatore e CEO: Chi Xu
- Google – Direttore Senior Ecosistema XR: Hugo Swart
- Samsung – Progetto: Project Moohan
- Qualcomm – Collaborazione tecnologica
Lascia un commento