presentazione degli occhiali android xr
Durante l’evento I/O 2025, Google ha fornito un approfondimento dettagliato sull’utilizzo quotidiano degli occhiali Android XR, evidenziando le funzionalità innovative e il potenziale di questa tecnologia in fase di sviluppo.
caratteristiche principali degli occhiali
In seguito all’annuncio del mese di dicembre, è stato confermato che tutti gli occhiali Android XR saranno dotati di una fotocamera, microfoni e altoparlanti. Inoltre, è stata descritta la presenza di un “display in-lente” come opzione per fornire informazioni utili in modo riservato e tempestivo.
- Fotocamera integrata
- Microfoni per interazioni vocali
- Altoparlanti per audio immersivo
- Display in-lente (opzionale)
integrazione con smartphone e assistenza intelligente
Gli occhiali funzioneranno in sinergia con i dispositivi mobili, permettendo l’accesso alle applicazioni senza dover estrarre il telefono dalla tasca. La tecnologia Gemini sarà in grado di “vedere e sentire” ciò che l’utente fa, comprendendo il contesto e offrendo informazioni pertinenti al momento giusto. Sarà possibile accedere a Google Calendar, Maps, Messaggi, Foto, Tasks e Translate.
sviluppo della partnership con i brand
Google sta collaborando con marchi noti come Warby Parker e Gentle Monster per realizzare occhiali dal design elegante. L’obiettivo è creare prodotti indossabili che possano essere utilizzati durante tutta la giornata.
avanzamenti nella collaborazione con Samsung
L’azienda ha ufficialmente ampliato la partnership con Samsung passando dagli headset agli occhiali Android XR. È prevista la creazione di una piattaforma software e hardware che consentirà agli sviluppatori di costruire occhiali innovativi. Gli sviluppatori potranno iniziare a lavorare su questa piattaforma entro la fine dell’anno.
sperimentazione e privacy
Sul fronte della privacy, Google sta raccogliendo feedback sui prototipi attraverso tester fidati. Per quanto riguarda gli headset Android XR, è in corso lo sviluppo di un secondo dispositivo insieme a XREAL dopo il progetto Moohan di Samsung.
- Sviluppo con XREAL per nuovi dispositivi XR
- Lancio previsto come edizione per sviluppatori
- Piattaforma portatile simile a occhiali spessi
- Acesso ad applicazioni Android ottimizzate per XR
novità sullo sviluppo SDK Android XR
Nella stessa occasione è stata presentata la Developer Preview 2 del SDK Android XR, segnalando ulteriori progressi nel settore della realtà aumentata.
Lascia un commento