Meizu ha recentemente annunciato il lancio di cinque nuovi smartphone e due dispositivi indossabili, parte della sua strategia di espansione globale. L’evento, svoltosi online, segue la presenza dell’azienda al MWC 2025 e la continua collaborazione con Geely. I modelli presentati includono il Meizu Mblu 22, Mblu 22 Pro, Note 22, Note 22 5G e Note 22 Pro 5G. Questi smartphone si caratterizzano per un prezzo accessibile, che varia tra $80 e $380, offrendo specifiche interessanti per la fascia di mercato a cui sono destinati.
opzioni economiche con specifiche solide
Il Meizu Mblu 22 è progettato per un utilizzo quotidiano. Dotato di uno schermo HD+ da 6.79 pollici con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, offre una batteria capiente da 5.000 mAh e una fotocamera con apertura F1.8. Sotto il cofano, è alimentato dal processore octa-core Unisoc SC9863A a 28nm. Il prezzo di questo dispositivo si aggira tra $79 e $89.
Il modello Mblu 22 Pro presenta miglioramenti significativi grazie al chip MediaTek Helio G81, uno schermo FHD+ da 6.79 pollici a 120Hz e un sistema fotografico dual-camera con sensore principale da 50MP. La sua struttura è più resistente e il costo oscilla tra $99 e $129.
la serie note spinge oltre
Il Meizu Note 22 rappresenta il modello meno avanzato della serie Note ma supera le versioni Mblu in termini di prestazioni. È dotato di un sistema fotografico posteriore triplo con un obiettivo principale da 108MP e una batteria imponente da 6600 mAh che supporta la ricarica rapida a 40W.
Con uno schermo AMOLED da 6.78 pollici a frequenza di aggiornamento di 120Hz, questo dispositivo si rivolge agli utenti che cercano prestazioni elevate abbinati a buone qualità visive; il prezzo varia dai $179 ai $299.
Il Note 22 5G offre una connessione più veloce e fino a 24GB di RAM mantenendo un design elegante ed equipaggiato con una fotocamera da 50MP potenziata dall’intelligenza artificiale; i prezzi vanno dai $169 ai $229.
Infine, il Note 22 Pro 5G, considerato il modello top della gamma, monta un chip Snapdragon 7s Gen 3, ha una batteria da 6200mAh, supporta la ricarica rapida a 80W ed è dotato del sistema Flyme AIOS che si adatta alle abitudini degli utenti; i costi oscillano tra i $299 e i $369.
dispositivi indossabili ampliano l’offerta meizu
I nuovi occhiali StarV View AR offrono uno schermo da 188 pollici a 120Hz, sostenendo anche la miopia e pesando solo 74g; l’obiettivo principale è garantire privacy durante la visione dei contenuti multimediali.
In aggiunta, Meizu ha introdotto anche lo StarV Ring2: un anello smart focalizzato sulla salute che monitora attività fisica, battito cardiaco e sonno; esso funziona su FlymeOS permettendo gesti semplici per controllare telefoni o occhiali ed è resistente all’acqua (IP68).
lancio globale e obiettivi AI
I cinque nuovi smartphone insieme agli occhiali smart e all’anello saranno inizialmente disponibili in Russia, Spagna, Malaysia e Vietnam prima di essere distribuiti in oltre trenta paesi. Cheng Li, CMO dell’azienda, ha dichiarato che la strategia “All in AI” guiderà lo sviluppo futuro dei prodotti integrando hardware e software in un ecosistema connesso attorno alle esigenze degli utenti.
- Meizu Mblu 22
- Meizu Mblu 22 Pro
- Meizu Note 22
- Meizu Note 22 5G
- Meizu Note 22 Pro 5G
- StarV View AR glasses
- StarV Ring2
Lascia un commento