Recentemente, Google ha presentato alcune novità interessanti durante il keynote di apertura del Google I/O 2025. Tra gli annunci più rilevanti spicca il lancio della funzione di condivisione della fotocamera e dello schermo di Gemini Live, ora disponibile per tutti gli utenti Android e iOS.
Gemini Live: la funzionalità di condivisione della fotocamera e dello schermo
Google ha comunicato che l’implementazione è iniziata oggi. Durante la presentazione, è stato evidenziato come i tester abbiano utilizzato intensivamente queste funzionalità, pronte ora per un pubblico più ampio.
Un video dimostrativo ha mostrato le caratteristiche in azione: gli utenti possono attivare la fotocamera del proprio dispositivo e mostrare a Gemini Live ciò che vedono. Questa interazione consente di avere conversazioni con l’intelligenza artificiale di Google.
Esempi pratici dell’uso di Gemini Live
Nel video, ad esempio, una persona chiedeva a Google perché le palme che osservava apparissero così corte; Gemini ha prontamente fornito una risposta corretta a quella affermazione errata.
Presentazione divertente delle funzionalità
Google ha creato questo video in modo ludico, mostrando Gemini mentre correggeva le affermazioni degli utenti riguardo agli oggetti visibili. Si tratta indubbiamente di un contenuto coinvolgente da guardare.
Oltre all’esempio menzionato, è possibile rivolgere a Gemini diverse domande su vari argomenti. Può offrire supporto per colloqui di lavoro o preparazioni per eventi sportivi come maratone. Questi sono solo alcuni degli ambiti in cui Google suggerisce possa essere utile.
- Colloqui di lavoro
- Preparazioni sportive
- Domande generali su vari argomenti
Dopo averne parlato in precedenza quando era limitata a dispositivi selezionati, questa tecnologia sta ora diventando accessibile a tutti. Da notare che alla base c’è la tecnologia sviluppata nel progetto Project Astra di Google.
Lascia un commento