La recente attesa per il rilascio di HyperOS 2.2 Stable, l’ultima versione del sistema operativo di Xiaomi, è finalmente giunta al termine. Questo aggiornamento, attualmente in fase di distribuzione per dodici dispositivi di punta in Cina, rappresenta un passo significativo non solo per gli utenti, ma anche per la strategia software complessiva dell’azienda. Non si tratta semplicemente di una patch incrementale, ma di un’evoluzione verso un’esperienza operativa più integrata e premium, soprattutto in un contesto competitivo sempre più agguerrito.
novità introdotte con hyperos 2.2
Sebbene Xiaomi non abbia ancora rilasciato un changelog completo, ulteriori dettagli verranno presentati durante l’evento di lancio del 22 maggio. In quella sede, sono previsti anche annunci riguardanti nuovi dispositivi come il Xiaomi 15S Pro, il Yu7, il Pad 7 Ultra e il nuovo Xiaomi XRing O1 SoC.
Diverse funzionalità chiave di HyperOS 2.2 sono emerse attraverso leak e rapporti interni. Le aspettative includono:
- Animazioni più rapide e fluide
- Gestione della batteria ottimizzata con controlli migliorati in background
- Nove funzionalità AI integrate nelle applicazioni fotografiche e quotidiane
- Pannello notifiche rinnovato
- Migliore integrazione tra dispositivi all’interno dell’ecosistema Xiaomi
- Lancio della Camera 6.0 con interfaccia utente aggiornata
hyperos 2.2 stable: dispositivi che ricevono l’aggiornamento
L’attuale versione stabile di HyperOS 2.2 è confermata per i seguenti dodici modelli in Cina, basata sulla versione OS2.0.201.0:
smartphone flagship:
- Xiaomi 14 / 14 Pro / 14 Ultra
- Xiaomi 15 / 15 Pro / 15 Ultra
- Redmi K70 / K70E
- POCO F6 Pro / X6 Pro
dispositivi mid-range e altri:
- POCO F7 / Redmi Turbo 4 Pro
- POCO M7 Pro 5G / Redmi Note 14 strong > li >
- POCO X7 / Redmi Note 14 Pro strong > li >
- Xiaomi Pad 6S Pro da 12,4 pollici strong > li >
ul >I nomi in codice interni dei dispositivi confermano lo stato quasi finale del software per il rollout imminente.
come controllare l’aggiornamento disponibile?
Dopo la disponibilità dell’aggiornamento per il dispositivo specifico, è possibile verificare andando su: Impostazioni > Informazioni sul telefono > Aggiornamento del sistema strong > p >
Basta selezionare “Controlla aggiornamenti”. Se l’aggiornamento è attivo, sarà visibile l’opzione per scaricare e installare HyperOS 2.2; in caso contrario, si dovrà attendere qualche giorno poiché Xiaomi solitamente pianifica i roll-out graduali.
sara opportuno aggiornare subito?
Sì, probabilmente sarà vantaggioso procedere all’aggiornamento con le consuete precauzioni. Le prime impressioni dei tester indicano prestazioni più fluide e una leggera miglioria nella durata della batteria senza novità rivoluzionarie significative. Per chi già utilizza HyperOS 2.0 non vi sono motivi validi per procrastinare a meno che non si temano eventuali bug iniziali; è sempre consigliabile effettuare un backup prima dell’installazione.
Sarà interessante osservare se le versioni globali presenteranno set di funzionalità identiche o se alcune opzioni AI rimarranno esclusive per la Cina.
.
Lascia un commento