Honor ha recentemente annunciato che la sua nuova serie Honor 400, composta dai modelli Honor 400, Honor 400 Pro e Honor 400 Lite, beneficerà di un supporto software prolungato di sei anni. Questo significa che i possessori di qualsiasi dispositivo della gamma possono contare su aggiornamenti fino almeno al 2031. Inoltre, è stato comunicato che tutti e tre i telefoni riceveranno l’aggiornamento a Android 16 entro la fine del 2025.
impegno verso il supporto a lungo termine
Questa iniziativa fa parte dell’impegno più ampio di Honor volto a garantire un miglior supporto per i propri smartphone, in risposta alle crescenti aspettative dei consumatori e alla concorrenza sempre più agguerrita da parte di altri marchi che offrono coperture software estese.
allineamento con Google e Samsung
L’estensione del supporto software avvicina Honor agli standard stabiliti da Google e Samsung, entrambi impegnati a fornire sette anni di aggiornamenti Android sui dispositivi flagship selezionati. Sebbene Honor sia un anno indietro rispetto a questo standard per la serie 400, l’azienda sta già testando un supporto di sette anni con la sua serie Magic7, attualmente aggiornata con Android 16 Beta 3.
crescente consapevolezza degli utenti
Questa transizione verso aggiornamenti a lungo termine riflette una crescente consapevolezza tra gli utenti, che tendono a mantenere i propri dispositivi più a lungo e si aspettano un valore duraturo nel tempo.
funzionalità AI per generare video
Oltre alla longevità del software, Honor introduce anche funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale nella serie 400. Tra queste spicca uno strumento di generazione video da immagini alimentato dal modello Veo 2art di Google. Questa funzione permette di trasformare fotografie reali o immagini generate dall’AI in brevi video della durata di cinque secondi.
valore chiaro nel lungo termine
Con la serie 400, Honor si propone come alternativa valida ai principali attori Android. La proposta di sei anni di aggiornamenti e il percorso confermato verso Android 16 nel 2025 evidenziano un chiaro impegno per la longevità dei dispositivi. Insieme agli strumenti potenziati dall’AI, la serie potrebbe rappresentare uno dei pacchetti midrange più equilibrati nel corso del 2025. L’attesa è per il lancio della nuova serie entro quest’anno, probabilmente in concomitanza con il rilascio pubblico di Android 16.
Lascia un commento