Google project starline: scopri il nome e la data di lancio

google beam: evoluzione di project starline

Recentemente, Google ha presentato importanti aggiornamenti riguardo a Project Starline, ora rinominato Google Beam. Questo progetto ambizioso mira a rivoluzionare la comunicazione remota, creando un’esperienza di videoconferenza che simula la presenza fisica.

caratteristiche innovative di google beam

Google Beam si distingue per l’uso di tecnologie avanzate come computer vision, machine learning, audio spaziale e compressione in tempo reale. Questi strumenti permettono di trasformare una semplice chiamata video in un’interazione 3D realistica senza la necessità di occhiali o visori. Grazie a un modello video volumetrico basato su intelligenza artificiale, i partecipanti appaiono come modelli umani fotorealistici. L’utilizzo di un display a campo luminoso conferisce profondità e dimensionalità alle immagini proiettate.

collaborazioni strategiche

Google sta collaborando con HP per introdurre i primi dispositivi Google Beam sul mercato entro la fine dell’anno, destinati a clienti selezionati. Inoltre, sono stati avviati partenariati con aziende come Zoom, Diversified e AVI-SPL per portare questa tecnologia nelle realtà aziendali globali.

traduzione del parlato in tempo reale

Un’altra novità significativa riguarda l’integrazione della traduzione del parlato in Google Beam. Questa funzionalità consentirà conversazioni quasi istantanee tra persone che parlano lingue diverse, mantenendo voce, tono ed espressioni originali. La traduzione non sarà limitata solo a Beam; anche Google Meet beneficerà di questa innovazione.

  • Project Starline è diventato Google Beam.
  • I dispositivi saranno disponibili per clienti selezionati nel 2025.
  • Collaborazioni con HP, Zoom, Diversified e AVI-SPL.
  • Aggiunta della traduzione del parlato in tempo reale.
  • Funzionalità disponibile anche su Google Meet.

Continue reading

NEXT

Gemini: il modello esperto in codifica e matematica con pensiero parallelo

annuncio di google su gemini 2.5 pro deep think Google ha recentemente presentato il nuovo modello Gemini 2.5 Pro Deep Think, un’evoluzione della sua serie di modelli linguistici avanzati. Questo aggiornamento rappresenta un passo significativo nella capacità dell’intelligenza artificiale di […]
PREVIOUS

Prova ora lo strumento ai di google che controlla il tuo browser chrome

novità su project mariner di google Il recente Google I/O ha messo in evidenza il predominio dell’intelligenza artificiale, portando con sé aggiornamenti significativi per il progetto Mariner di Google. Questa iniziativa, annunciata a dicembre, si propone come un agente AI […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]