Google Meet introduce l’interprete vocale in tempo reale, prova per i consumatori disponibile oggi

novità di google meet: traduzione in tempo reale

Durante l’evento I/O 2025, Google ha presentato una nuova funzionalità per Meet, che consente la traduzione vocale in tempo reale. Questa innovazione simula la presenza di un interprete umano durante le videochiamate.

funzionalità esistenti e miglioramenti

Google Meet già offre sottotitoli testuali traducibili in tempo reale. Con l’introduzione della traduzione vocale, gli utenti possono ora comunicare con persone che parlano lingue diverse, ricevendo le parole pronunciate nella lingua preferita dell’ascoltatore.

Le differenze linguistiche rappresentano un ostacolo fondamentale nel connettersi con gli altri, sia nel lavoro che nelle interazioni familiari all’estero.

come funziona la traduzione vocale

Ad esempio, se un partecipante parla spagnolo, l’altra persona sentirà una traduzione in inglese che mantiene la voce originale, compresi tono e intonazione. Al contempo, il parlante ascolterà ciò che viene detto in spagnolo. Questo processo avviene quasi in tempo reale e con bassa latenza, favorendo conversazioni fluide.

Tuttavia, è importante notare che ci saranno dei ritardi dovuti alla traduzione. Inizialmente si udirà il linguaggio originale a volume ridotto prima che arrivi la versione tradotta.

la tecnologia alla base della traduzione

Questa funzione è alimentata da un modello audio linguistico sviluppato da Google DeepMind. AudioLM è progettato per trasformazioni audio dirette mantenendo quanto più possibile l’audio originale.

accesso alla funzionalità di traduzione

Nella parte superiore destra di Google Meet sul web è disponibile un pannello “Traduzione vocale con Gemini”, dove si può selezionare la lingua parlata durante la chiamata e quella preferita per l’ascolto. Durante la chiamata, il video avrà un’illuminazione particolare e apparirà una pillola informativa indicante “Traducendo da [lingua]”.

disponibilità della funzione di traduzione vocale

A partire da oggi, la traduzione vocale sarà disponibile in beta per i consumatori come parte dei nuovi piani Google AI Pro e Ultra. Solo uno dei partecipanti alla chiamata deve essere iscritto affinché questa funzione funzioni correttamente. Attualmente sono supportate solo le lingue inglese e spagnolo; nei prossimi mesi seguiranno italiano, tedesco e portoghese.

Inoltre, Google prevede di estendere questa funzionalità alle aziende con test preliminari previsti per i clienti Workspace entro quest’anno.

Continue reading

NEXT

Google lancia ai mode per tutti con integrazione gmail e accesso in tempo reale alla fotocamera

La recente introduzione della modalità AI di Google rappresenta un significativo passo avanti nel modo in cui gli utenti possono interagire con il motore di ricerca. Questa nuova funzionalità, annunciata durante l’evento Google I/O, è ora accessibile a tutti gli […]
PREVIOUS

Occhiali smart xreal con tecnologia android xr e altre novità dal i/o

xreal project aura: l’innovativa tecnologia di occhiali smart Xreal ha presentato ufficialmente il Project Aura durante il Google I/O, segnando l’arrivo dei primi occhiali smart alimentati da Android XR. Questo dispositivo rappresenta una novità importante nel panorama tecnologico, promettendo un’esperienza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]