Google Beam trasforma videochiamate 2D in esperienze 3D futuristiche

Annuncio di Google Beam

Il 20 maggio 2025, durante l’evento Google I/O, è stata presentata una nuova piattaforma di videoconferenza denominata Google Beam. Questo innovativo sistema, alimentato dall’intelligenza artificiale, rappresenta un’evoluzione del progetto Project Starline, introdotto nel 2021.

Google Beam si propone di migliorare le conversazioni a distanza, rendendole più simili a interazioni faccia a faccia. Utilizzando tecnologie avanzate come display a campo luminoso e molteplici telecamere, la piattaforma crea una copia digitale in 3D dell’utente che viene visualizzata dall’altra parte della chiamata.

Funzionalità principali

  • Creazione di connessioni più significative tra i partecipanti.
  • Utilizzo della tecnologia AI per generare immagini 3D dettagliate in tempo reale.
  • Integrazione con Google Cloud per garantire una trasmissione fluida delle comunicazioni.

Traduzione del parlato in tempo reale

Un’altra caratteristica significativa di Google Beam è la funzione di traduzione del parlato in tempo reale. Questa funzionalità consente agli utenti di comunicare liberamente anche quando ci sono barriere linguistiche. Durante le chiamate, gli utenti possono parlare nella loro lingua preferita e il sistema tradurrà automaticamente il discorso mantenendo voce e tono originali.

Espansione a Google Meet

Questa tecnologia non sarà limitata solo a Google Beam; verrà estesa anche a Google Meet, permettendo conversazioni fluide durante le riunioni aziendali.

Google Beam nelle aziende

Dopo anni di test all’interno degli spazi lavorativi di Google, Google Beam sarà implementato da diverse aziende partner come Deloitte, Salesforce, Duolingo e NEC. Queste collaborazioni mirano a rivoluzionare il modo in cui le persone si connettono nel contesto lavorativo moderno.

Collaborazioni e disponibilità

  • Deloitte
  • Salesforce
  • Duolingo
  • NEC
  • Citadel

Sebbene non siano ancora stati forniti dettagli sui prezzi, è probabile che grandi aziende come quelle menzionate riceveranno priorità nell’accesso al software. Inoltre, Google sta collaborando con HP per portare i dispositivi Google Beam sul mercato entro la fine dell’anno.

Continue reading

NEXT

Android xr: la strategia di google per coinvolgere utenti e sviluppatori

Il recente evento Google I/O 2025 ha messo in evidenza le ambizioni dell’azienda nel campo degli occhiali smart, presentando l’innovativa piattaforma Android XR. Questo nuovo sistema operativo è progettato per ottimizzare l’interazione tra applicazioni e dispositivi indossabili, promettendo esperienze utente […]
PREVIOUS

Google lancia nuovi piani di abbonamento ai servizi ai pro e ultra

novità sui piani di abbonamento google ai pro e ai ultra Google ha recentemente presentato due nuovi piani di abbonamento, denominati AI Pro e AI Ultra, durante la sua annuale conferenza per sviluppatori. Questi piani sono stati lanciati il 20 […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]