introduzione all’innovativa modalità AI di Google per lo shopping
Google ha recentemente presentato una nuova modalità AI dedicata allo shopping, introducendo due funzioni significative. Questa innovazione consente agli utenti di provare virtualmente i vestiti e, se il capo risulta adatto, l’intelligenza artificiale procederà con l’acquisto.
funzione di prova virtuale dei vestiti
L’idea di provare i vestiti in modo virtuale è stata esplorata nel tempo, ma l’intelligenza artificiale offre strumenti avanzati per migliorare questa esperienza. Grazie all’AI generativa, gli utenti possono creare immagini realistiche che rappresentano come un indumento potrebbe apparire su di loro.
annuncio e potenzialità della modalità AI
Presentata durante il Google I/O 2025, la modalità AI si propone di essere un supporto utile nella ricerca di mobili, abbigliamento e altri prodotti. La funzione è ancora in fase iniziale e Google ha iniziato a implementarla quest’anno. Essa permette ricerche web più conversazionali, affinando gli argomenti attraverso risposte dettagliate fornite dall’AI.
potenziamenti della modalità AI nello shopping
La nuova modalità aiuterà a generare idee e ispirazioni tramite ricerche più interattive. Il Shopping Graph, insieme a Gemini, darà accesso a oltre 50 miliardi di prodotti online da esplorare.
funzionalità “compra per me”
Un’altra importante novità è la funzione “compra per me”, che semplifica le transazioni eliminando la necessità di interagire con i siti web. In questo caso, Gemini gestirà il pagamento utilizzando i dati personali dell’utente.
- I clienti riceveranno un avviso quando un prodotto raggiunge un prezzo prestabilito.
- Potranno quindi cliccare su “compra per me” per completare l’acquisto in modo automatico.
strumento di prova virtuale: caratteristiche principali
Una delle funzionalità più interessanti è lo strumento di prova virtuale che Google sta introducendo. Supportato dal Shopping Graph, questo strumento non presenta apparentemente limitazioni significative. L’algoritmo comprende le sfumature degli indumenti, come si piegano e cadono sulla pelle.
accuratezza nell’immagine generata
L’AI può mostrare con precisione come apparirà l’indumento sull’utente fornendo una foto da caricare. Questo strumento agirà come una richiesta di generazione d’immagine, offrendo una stima realistica dell’aspetto finale del capo indossato dalla persona.
dati sull’implementazione delle nuove funzionalità
Sia la modalità AI che la funzione “compra per me” saranno disponibili nei prossimi mesi. La prova virtuale sarà accessibile immediatamente attraverso Search Labs negli Stati Uniti.
Lascia un commento