google introduce il gemini live screen sharing
La recente evoluzione di Gemini Live ha portato alla possibilità di interagire con l’intelligenza artificiale in modo più dinamico e coinvolgente. A partire da marzo, gli utenti hanno potuto iniziare a utilizzare questa funzionalità per ricevere risposte basate su ciò che appare sullo schermo del proprio dispositivo o su ciò che la fotocamera cattura.
espansione delle funzionalità di gemini live
Inizialmente, Gemini Live era disponibile solo per un numero limitato di dispositivi e per gli abbonati a Gemini Advanced. Google ha annunciato piani per estendere queste funzionalità a tutti gli utenti Android. Durante l’evento I/O 2025, è stato rivelato che anche gli utenti iOS potranno accedere a Gemini Live screen sharing e alla cattura della fotocamera nel giro di poche settimane.
nuove opportunità di interazione
Questa innovazione consente agli utenti non solo di ottenere informazioni sui contenuti visualizzati sui loro dispositivi, ma anche su oggetti e scene nel mondo reale. Durante la dimostrazione dell’evento, Google ha mostrato come Gemini possa fornire feedback in tempo reale sulle immagini catturate dalla fotocamera, aiutando a correggere eventuali errori nell’interpretazione delle immagini.
personaggi e ospiti presenti all’evento
- C. Scott Brown – Android Authority
- Rappresentanti di Google
- Sviluppatori del team Gemini
- E altri membri del pubblico presente
L’inclusione di queste nuove capacità rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione tra intelligenza artificiale e interazione umana, rendendo le esperienze quotidiane più ricche e informative.
Lascia un commento