La nuova integrazione di Gemini, l’assistente AI di Google, nel browser Chrome rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle tecnologie digitali. A partire da domani, questo strumento sarà accessibile direttamente su desktop per gli abbonati a Google AI Pro e Ultra negli Stati Uniti, consentendo loro di sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale in modo semplice ed efficace.
Gemini in Chrome: accesso e funzionalità
Gemini sarà disponibile agli utenti attraverso scorciatoie da tastiera o tramite un’icona dedicata nella barra delle schede di Chrome. Questa integrazione permette di riassumere pagine web, assistere nell’esecuzione di compiti e anche fungere da tutor personale, shopper o sous chef senza la necessità di aprire nuove schede.
Come funziona Gemini?
Per accedere a Gemini si può semplicemente cliccare sull’icona presente nella barra delle schede oppure utilizzare le combinazioni Ctrl+G su Mac e Alt+G su Windows. Il sistema offre sia la versione standard che la nuova Gemini Live, introdotta sui dispositivi Pixel 9 lo scorso autunno.
Applicazioni pratiche di Gemini
Le possibilità offerte da Gemini sono molteplici:
- Utilizzo come tutor per aiutare i bambini con i compiti scolastici.
- Assistenza come personal shopper per scegliere piante adatte agli ambienti domestici.
- Sous chef virtuale per suggerimenti su ricette e preparazione dei pasti.
Il futuro di Gemini in Chrome
Google ha annunciato che in futuro Gemini sarà in grado di lavorare simultaneamente su più schede e navigare autonomamente tra i siti web. Questa funzione rappresenterà un importante miglioramento in termini di accessibilità. Inoltre, si prevede che l’assistente possa automatizzare alcune delle attività online meno gradite degli utenti, semplificando processi complessi con pochi clic.
- Accesso diretto a Gemini tramite Chrome per abbonati selezionati.
- Funzionalità versatile: tutoraggio, shopping e cucina assistita.
- Miglioramenti futuri previsti nell’automazione delle attività online.
Lascia un commento