Galaxy users e il problema della batteria dopo un mese da one ui 7

Il recente aggiornamento di Samsung, One UI 7, ha suscitato grande attesa grazie alle sue promesse di nuove funzionalità e miglioramenti estetici. La realtà si è rivelata diversa, in particolare per quanto riguarda la durata della batteria.

one ui 7: un aggiornamento con costi nascosti – consumo della batteria

Dopo diverse settimane dal lancio, gli utenti dei dispositivi Galaxy continuano a segnalare un preoccupante consumo della batteria. Questo non è il consueto problema post-aggiornamento; si tratta di un malfunzionamento persistente che colpisce soprattutto i modelli di fascia alta come il Galaxy S24, S24+ e i più recenti foldable.

esempi concreti del problema

Ad esempio, prima dell’aggiornamento One UI 7, alcuni possessori del modello S24+ riportavano una durata della batteria di circa 6-7 ore con lo schermo attivo. Oggi, invece, sono costretti a ricaricare il dispositivo già nel pomeriggio. Un utente del Fold ha dichiarato che prima riusciva a utilizzare il telefono per un’intera giornata senza problemi; ora deve cercare una fonte di alimentazione dopo sole cinque ore. Le lamentele sono diffuse nei forum online.

soluzioni temporanee inefficaci

Purtroppo, molte delle soluzioni suggerite dagli utenti sembrano essere solo misure temporanee. Disattivare attività in background o ridurre le funzionalità AI non dovrebbe essere la norma per chi ha investito oltre mille euro in questi dispositivi. Opzioni drastiche come il ripristino delle impostazioni di fabbrica non sono né pratiche né garantiscono risultati soddisfacenti.

un aggiornamento agrodolce

L’aspetto frustrante è che One UI 7 apporta anche significativi miglioramenti: animazioni più fluide e un layout intuitivo arricchito da utili funzionalità AI. Se la durata della batteria subisce un impatto negativo evidente ogni giorno, risulta difficile non sentirsi delusi dagli sviluppatori.

Sebbene Samsung non abbia ancora ufficialmente riconosciuto l’ampiezza del problema legato al consumo della batteria, è plausibile che una soluzione sia già in fase di sviluppo. Nel frattempo, gli utenti si trovano nella scomoda posizione di dover convivere con questo inconveniente o ripristinare funzioni per le quali hanno pagato.

  • Galaxy S24
  • Galaxy S24+
  • Galaxy Fold
  • Svariate segnalazioni da parte degli utenti sui forum online

Continue reading

NEXT

Samsung presenta innovativi display OLED più sottili, leggeri e intelligenti

Recentemente, Samsung ha svelato importanti novità riguardanti i suoi televisori OLED per il 2025, annunciando la compatibilità con NVIDIA G-Sync per tutti i modelli. Questo annuncio è stato fatto in occasione di Computex 2025, dove Samsung Display ha presentato anche […]
PREVIOUS

Nothing phone (1) non avrà android 16: una scelta giusta?

Il Nothing Phone (1), lanciato nel 2022, ha segnato un’importante innovazione nel panorama degli smartphone. La notizia che non riceverà l’aggiornamento ad Android 16 potrebbe deludere alcuni utenti, in particolare i primi sostenitori del marchio. Questo articolo analizza lo stato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]