Google Photos è un’applicazione molto utilizzata per la gestione e l’editing delle immagini. Nonostante i suoi numerosi vantaggi, recenti aggiornamenti hanno suscitato qualche critica, in particolare riguardo alla nuova funzione di modifica rapida. Questa funzionalità ha l’obiettivo di semplificare il processo di condivisione delle foto, ma ha generato diverse problematiche tra gli utenti.
la funzionalità di modifica rapida
La funzione di modifica rapida si attiva quando si tenta di condividere un’immagine. Essa consente agli utenti di apportare modifiche veloci come il ritaglio o l’applicazione di filtri migliorativi prima della condivisione. In teoria, questa opzione dovrebbe facilitare le operazioni, ma nella pratica ha creato frustrazione.
problematiche riscontrate
Ci sono diversi aspetti critici legati a questa nuova funzionalità:
- Qualità dell’immagine: L’opzione “Migliora” tende a degradare la qualità delle foto originali, aumentando eccessivamente luminosità e saturazione.
- Difficoltà inutili: La modifica rapida non accelera realmente il processo di editing; anzi, aggiunge passaggi superflui che complicano la semplice condivisione.
- Invasività: Ogni volta che si preme il pulsante di condivisione, compare automaticamente la schermata di modifica rapida, costringendo a chiudere il pop-up per procedere.
disattivare la modifica rapida in google photos
Sebbene questa funzione possa risultare frustrante, esiste una soluzione semplice per disattivarla. Ecco i passaggi da seguire:
- Apertura dell’app Google Photos.
- Selezione qualsiasi immagine presente nella libreria.
- Clic sul pulsante Condividi.
- Tocco sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra.
- Clic su .
Dopo aver completato questi semplici passaggi, sarà possibile riprendere a condividere foto senza interferenze dalla funzione di modifica rapida. Qualora si desiderasse riattivarla in futuro, basterà accedere alle impostazioni dell’app e attivare nuovamente l’opzione.
sommario finale
Mentre la funzionalità di modifica rapida potrebbe non essere adatta a tutti gli utenti, è positivo vedere Google esplorare nuove possibilità all’interno dell’app Google Photos. La scelta di disabilitare funzioni indesiderate rappresenta un importante passo verso una migliore esperienza utente.
- Joe Maring
- Aspettative degli utenti
- Navigazione nelle impostazioni
Lascia un commento