luminar photo editor: novità per android e chromeos
Luminar Photo Editor ha fatto il suo debutto nel Google Play Store, rendendo disponibili le sue funzionalità di editing avanzato su dispositivi Android e Chromebook. Questo strumento si distingue per l’integrazione di tecnologie AI, che consentono agli utenti di migliorare le proprie immagini con facilità.
funzionalità offerte da luminar photo editor
L’applicazione offre una gamma completa di strumenti di editing essenziali, permettendo modifiche a parametri come esposizione e temperatura. Tra le caratteristiche più apprezzate ci sono:
- Enhance AI: un cursore che regola in modo intelligente fino a dodici impostazioni fondamentali.
- Relight AI: consente di modificare l’illuminazione del primo piano senza alterare il resto dell’immagine.
- Atmosphere AI: aggiunge nebbia o foschia in modo realistico utilizzando mascherature basate sul contenuto e sulla profondità.
- Sky AI: identifica automaticamente il cielo nelle foto, sostituendolo con uno nuovo dotato di illuminazione e riflessi realistici.
interfaccia adattata per diversi dispositivi
Sviluppato da Skylum, Luminar Photo Editor è stato progettato per funzionare su una varietà di dispositivi, inclusi smartphone, tablet e Chromebook. La compagnia ha collaborato con Google per ottimizzare l’interfaccia dell’applicazione, garantendo così un’esperienza utente fluida.
opzioni di abbonamento disponibili
I piani tariffari per Luminar Photo Editor sono i seguenti:
- Piano mensile: $4.99 / €3.99
- Piano annuale: $29.99 / €23.99, include una prova gratuita di 7 giorni.
- Licenza permanente: $59.99 / €47.99.
considerazioni finali sull’applicazione
Luminar Photo Editor si presenta come un’ottima scelta per chi desidera migliorare le proprie fotografie senza necessitare competenze avanzate nel campo dell’editing. Con la sua vasta gamma di strumenti alimentati dall’intelligenza artificiale, rappresenta un’opzione interessante sia per amatori che professionisti della fotografia.
- Luminar Neo (desktop)
- Luminar Mobile (iOS)
- A.I.-powered tools (AI features)
- Cursori intelligenti (smart sliders)
- Piani flessibili (flexible plans)
Lascia un commento