Come seguire in diretta la keynote di Google I/O 2025

Il Google I/O 2025 rappresenta un’importante occasione per scoprire le ultime novità e i progetti futuri di Google. L’evento, che si svolgerà in diretta e sarà trasmesso globalmente, promette di offrire una panoramica approfondita delle innovazioni in arrivo.

Cosa aspettarsi da Google I/O 2025

A differenza dell’anno precedente, non ci si aspetta il lancio di un nuovo modello economico della serie Pixel. Infatti, il Pixel 9a è già stato presentato, lasciando poche aspettative riguardo a nuovi dispositivi hardware.

Le attese relative agli annunci su Android sono state ridimensionate; infatti, Google ha recentemente pubblicato un video pre-registrato sull’Android Show. Questo video ha rivelato diverse novità, tra cui dettagli su Android 16, con l’introduzione del Material 3 Expressive e la nuova applicazione Find Hub, che sostituisce l’opzione Find My Device.

L’attenzione del Google I/O sarà quindi rivolta maggiormente allo sviluppo delle funzionalità future, ampliando i temi trattati nell’Android Show. Si prevedono aggiornamenti relativi a Chrome, Google Cloud, Google Play, e altro ancora. Inoltre, verranno condivisi dettagli sulle prossime versioni di Gemini.

Sarà anche probabile vedere ulteriori anticipazioni sugli occhiali Android XR. Secondo rapporti precedenti, i partecipanti all’evento avranno l’opportunità di provare questi occhiali durante la manifestazione.

Come guardare Google I/O in diretta

L’evento avrà luogo davanti a un pubblico ristretto presso Mountain View, CA. La keynote sarà trasmessa in streaming in vari luoghi come accade ogni anno. Se Google seguirà lo stesso schema degli anni passati, il keynote del Google I/O 2025 sarà disponibile sia sulla pagina ufficiale di Google che su YouTube; quest’ultimo rappresenta sicuramente la scelta migliore per seguire l’evento.

La data dell’evento è fissata per il 20 maggio alle ore 10:00 PT (17:00 UTC). Prima dell’inizio dell’evento sarà presente un conto alla rovescia sullo stream per informare gli spettatori sul momento d’inizio.

I telespettatori potranno seguire lo streaming attraverso il sito web di Google oppure tramite il canale ufficiale su YouTube. Entrambi i metodi utilizzeranno YouTube per ospitare la diretta; pertanto non ci sono differenze significative nella scelta della piattaforma da utilizzare. La diretta sarà accessibile anche qui sotto.

Cliccando sul pulsante “Notify Me”, gli utenti possono ricevere una notifica da YouTube al momento dell’inizio dello streaming.

Continue reading

NEXT

Google rinnova l’app file con il design Material 3

Il recente annuncio di Google riguardo al design Material 3 Expressive preannuncia un’importante evoluzione per l’ecosistema delle app Google, a partire dal sistema operativo Android. Con il prossimo lancio ufficiale, si stanno già delineando le novità che interesseranno l’app Files […]
PREVIOUS

Nothing presenta il Phone 3, lo smartphone di punta per l’estate

annuncio del Nothing Phone 3 Il marchio Nothing ha ufficialmente comunicato che il Nothing Phone 3 sarà lanciato a luglio 2025. Questo dispositivo rappresenta un’importante evoluzione per l’azienda, segnando il passaggio verso hardware di alta gamma con una costruzione premium, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]