MSI ha recentemente presentato il suo nuovo PC portatile da gioco, il Claw A8, durante l’evento Computex. Questo dispositivo si distingue per un design a due tonalità che lo differenzia dai precedenti modelli di MSI. Tra questi vi sono il Claw 8 AI+ AV2M, il Claw 7 AI+ AV2M e il Claw A1M, quest’ultimo rappresentando la prima incursione di MSI nel mercato delle console portatili.
design e comfort del msi claw a8
Il Claw A8 presenta un aspetto più angolare, con angoli quasi poligonali, rispetto ai suoi predecessori. Questa scelta estetica potrebbe influire sul comfort d’uso, una criticità già sollevata dagli utenti del precedente modello ASUS ROG Ally. Le linee nette possono risultare meno ergonomiche, motivo per cui l’ergonomia è stata migliorata nei nuovi modelli, come dimostra la forma arrotondata del Claw 8 AI+.
nuove caratteristiche hardware
Oltre all’estetica rinnovata, MSI ha introdotto significativi aggiornamenti hardware nel Claw A8. Il componente principale è l’AMD Ryzen Z2 Extreme APU, una novità per MSI che fino ad ora aveva utilizzato solo APUs Intel. Con questa scelta, MSI diventa la prima azienda a presentare un dispositivo portatile dotato di questa nuova tecnologia AMD.
- 24GB di RAM (rispetto ai 32GB del Claw 8 AI+)
- SSD da 1TB
- Display da 8 pollici con refresh rate di 120Hz
nuova edizione polar tempest del claw 8 ai+
In aggiunta al Claw A8, MSI ha annunciato anche una nuova colorazione per il Claw 8 AI+: la Polar Tempest Edition. Questa versione mantiene le stesse specifiche tecniche ma offre un design in bianco brillante e uno spazio di archiviazione potenziato fino a 2TB, permettendo così una maggiore capienza per i giochi.
Lascia un commento