Xiaomi investe quasi 7 miliardi per sviluppare chip interni

Il settore dei chip sta per subire una nuova evoluzione grazie a Xiaomi, che ha annunciato il lancio del suo nuovo chip mobile autoprogettato e sviluppato, denominato Xring O1. Questo avverrà durante un evento programmato per il 22 maggio 2025. In vista di questo importante traguardo, Lei Jun, co-fondatore dell’azienda, ha comunicato l’intenzione di investire circa 6,9 miliardi di dollari nella progettazione e nello sviluppo di chip interni.

Investimenti significativi in chip interni

Dal 2021, Xiaomi ha già investito oltre 1,8 miliardi di dollari, equivalenti a più di 13,5 miliardi di yuan, nei suoi chip interni. Quest’anno è prevista un’ulteriore spesa di circa 6 miliardi di yuan dedicata alla ricerca e allo sviluppo.

Inoltre, l’azienda prevede un investimento complessivo di almeno 50 miliardi di yuan (circa 6,9 miliardi di dollari) nel corso del decennio per rafforzare la propria posizione nel settore dei semiconduttori. Attualmente il team dedicato ai semiconduttori conta più di 2.500 dipendenti.

  • Lei Jun – Co-fondatore
  • Xiaomi – Azienda produttrice
  • Qualcomm – Fornitore precedente
  • MediaTek – Fornitore precedente

Sviluppo del chip Xring O1 con tecnologia avanzata

Oltre agli investimenti, sono emerse informazioni riguardanti il nuovo chip Xring O1. Questa nuova unità è stata realizzata utilizzando la tecnologia di fabbricazione a 3 nanometri, seconda generazione. Non è stato specificato quale produttore esterno si occupi della produzione.

Secondo alcune fonti, Xiaomi non utilizza la tecnologia a 3nm fornita dalla Semiconductor Manufacturing International Corporation (SMIC) a causa delle restrizioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti.

Collaborazione con TSMC per la produzione

Diverse notizie indicano che TSMC è responsabile della produzione del chip Xring O1 utilizzando il nodo a 3 nanometri. La progettazione interna si basa sull’architettura ARM, suggerendo che questo nuovo chip potrebbe competere con i processori della serie Snapdragon 8 e Dimensity 9400.

Lancio imminente e dispositivi associati

L’attesa cresce in vista dell’unveiling ufficiale del processore Xring O1 durante l’evento in Cina il prossimo 22 maggio. Si vocifera che uno dei primi dispositivi ad utilizzare questo SoC sarà lo smartphone Xiaomi 15S Pro, previsto per il rilascio entro la fine dell’anno.

Continue reading

NEXT

Huawei Watch Fit 4 Pro: recensione di uno smartwatch sporty e versatile

Il Huawei Watch Fit 4 Pro rappresenta un’evoluzione nel settore degli smartwatch, combinando funzionalità fitness e design elegante. Questo dispositivo non è solo un compagno di allenamento, ma si propone come un accessorio versatile per la vita quotidiana. specifiche tecniche […]
PREVIOUS

Gemini app ora permette di cercare le chat

novità sull’app gemini Recentemente, l’app Gemini ha iniziato a implementare una nuova funzionalità di ricerca per le chat, un aggiornamento atteso da molti utenti. Questa innovazione è stata introdotta in seguito al ridisegno della barra dei prompt e alla semplificazione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]