Questyle M18i: un sound illuminante e resistente con prestazioni quasi impeccabili

Il nuovo Questyle M18i si posiziona come un’opzione interessante nel panorama degli audiophile DAC, offrendo una qualità audio e un’usabilità che giustificano il suo prezzo, considerato accessibile per gli appassionati. La durata della batteria potrebbe rappresentare un limite significativo, rendendo fondamentale una valutazione attenta prima dell’acquisto.

Vantaggi e svantaggi del Questyle M18i

Vantaggi

  • Qualità costruttiva
  • Utilità e usabilità
  • Uscita bilanciata da 4.4mm
  • Suono dettagliato e trasparente
  • Mics eccellenti per chiamate/gaming

Svantaggi

  • Durata della batteria migliorabile
  • Nessuna opzione di guadagno basso in modalità Bluetooth

Caratteristiche tecniche del Questyle M18i

L’M18i è dotato di un DAC dual ESS ES9219Q e funziona grazie a un processore USB XMOS a 16 core. Supporta diverse modalità di connessione, tra cui Bluetooth 5.4 e offre compatibilità con vari sistemi operativi come Windows, macOS, Linux, iOS e Android.

Qualità audio del Questyle M18i

La qualità sonora dell’M18i è esemplare; il dispositivo offre un’esperienza d’ascolto altamente trasparente. Grazie alla sua capacità di riprodurre file FLAC, DSD e streaming Tidal senza compromessi, il suono risulta estremamente dettagliato.

Metodologia di test e apparecchiature utilizzate

I test sono stati condotti utilizzando diversi IEMs e cuffie over-ear con file FLAC (PCM) collegati a fonti come Google Pixel 9, iPhone 16 Pro Max e Microsoft Surface Pro 11 tramite MusicBee.

Considerazioni finali sul Questyle M18i

Sebbene la durata della batteria sia una criticità significativa — con circa due ore di riproduzione continua — le funzionalità aggiuntive come la ricarica durante l’uso mitigano questo problema. Il prezzo attuale si aggira intorno ai $350-$300 grazie a promozioni online.

In sintesi, l’M18i rappresenta una scelta solida per chi cerca un DAC mobile versatile ed efficiente nel settore audiophile.

Continue reading

NEXT

Cinesi in pericolo sul monte fuji dopo un incidente con smartphone dimenticato

incidenti di escursionismo sul monte fuji Recentemente, il monte Fuji ha visto un aumento degli incidenti legati all’escursionismo, in particolare durante il periodo di chiusura della montagna. Diverse situazioni di emergenza hanno coinvolto studenti cinesi che, a causa della preparazione […]
PREVIOUS

Imposta subito queste 5 opzioni nell’app di youtube per migliorarla

La gestione delle impostazioni dell’app YouTube può migliorare notevolmente l’esperienza utente, rendendo la fruizione dei contenuti più personalizzata e meno frustrante. Diverse funzionalità possono essere attivate o disattivate per ottimizzare il modo in cui si interagisce con la piattaforma. Di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]