NVIDIA e la nuova frontiera della robotica umana
NVIDIA, azienda nota per le sue tecnologie GPU, si sta distinguendo anche nel settore dello sviluppo di hardware per l’intelligenza artificiale. Durante il Computex 2025, è stata presentata una nuova generazione di robotica umana come esempio di AI fisica.
Isaac GR00T N1.5: il modello innovativo
Nel corso del Computex 2025, tenutosi a Taiwan, NVIDIA ha introdotto l’Isaac GR00T N1.5, un aggiornamento significativo del suo modello fondamentale completamente personalizzabile per il ragionamento e le abilità dei robot umanoidi. Secondo Jensen Huang, CEO di NVIDIA, “l’AI fisica e la robotica porteranno alla prossima rivoluzione industriale”. La società fornisce elementi fondamentali per ogni fase dello sviluppo della robotica.
Adozione da parte di altre aziende
È stato annunciato che diverse aziende nel campo della robotica adotteranno la piattaforma Isaac. Tra queste si trovano:
- Agility Robotics
- Boston Dynamics
- Fourier
- Foxlink
- Galbot
- Mentee Robotics
- NEURA Robotics
- General Robotics
- Skild AI
- XPENG Robotics
Efficacia nella formazione dei robot
L’addestramento dei robot per eseguire compiti specifici può richiedere tempo considerevole. Grazie a strumenti come l’Isaac GR00T N1.5, il GR00T-Dreams Blueprint e il GR00T-Mimic, i tempi di formazione possono essere drasticamente ridotti.
Esempi pratici di addestramento efficiente
Il GR00T-Dreams Blueprint funziona in modo simile ai sogni umani che aiutano nella risoluzione dei problemi. Fornendo ai robot un’immagine di un compito (ad esempio impilare scatole), questo strumento genera video del robot mentre esegue l’attività e identifica le azioni chiave necessarie per completarla.
D’altra parte, il GR00T-Mimic consente al robot di osservare un essere umano mentre svolge un compito più volte; successivamente, attraverso software di simulazione, crea migliaia di esempi formativi per facilitare l’apprendimento del robot.
Tali tecnologie risultano particolarmente utili nell’ambito industriale, dove i robot possono essere addestrati rapidamente a eseguire o apprendere nuovi compiti in modo quasi immediato.
Lascia un commento