Gpu e ai: la visione di liu chi ping sulla resilienza dello sviluppo nonostante i divieti americani

Situazione attuale di Tencent nel settore AI

Durante la conferenza riguardante il bilancio del primo trimestre 2025, il presidente di Tencent Holdings, Liu Chi Ping, ha fornito informazioni significative sulla posizione dell’azienda nel mercato delle tecnologie AI. È emerso che l’azienda dispone di un ampio stock di GPU, e le restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale non ostacoleranno lo sviluppo e il lancio dei prodotti.

Strategie aziendali e approccio innovativo

Rispondendo a una domanda dell’analista UBS Kevin Fong riguardo alla disponibilità delle GPU avanzate, Liu ha rivelato che Tencent ha già accumulato una notevole quantità di chip. Questo stock è sufficiente a sostenere le esigenze di addestramento per più generazioni di modelli AI.

Tencent sta progressivamente modificando la propria strategia tecnologica, abbandonando la teoria del “grande calcolo supporta grandi modelli” tipica delle aziende tecnologiche americane. Al contrario, l’azienda sta implementando soluzioni basate su cluster computazionali più piccoli, ottenendo risultati notevoli. Liu ha sottolineato come il team stia lavorando per raddoppiare l’efficienza dell’inferenza AI, equivalenti a un incremento della capacità computazionale pari al raddoppio della capacità delle GPU.

Valutazione degli acceleratori AI

Il team ingegneristico di Tencent sta esplorando diverse opzioni per gli acceleratori AI, inclusi ASIC e altre tipologie di GPU. Qualsiasi soluzione legalmente ottenibile o importabile in Cina viene presa in considerazione. Liu ha evidenziato che l’azienda possiede molteplici soluzioni disponibili senza dover dipendere eccessivamente dai fornitori occidentali. Non sono state fornite indicazioni sull’adozione futura di prodotti AI nazionali o su eventuali piani per promuovere alternative locali.

Sviluppo dell’industria AI in Cina

Nonostante le limitazioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti e dai suoi alleati sui GPU avanzati destinati alla Cina, queste restrizioni hanno involontariamente incentivato il paese a costruire un ecosistema hardware e software autonomo. Di fronte a tali sfide esterne, l’industria cinese dell’intelligenza artificiale continua a prosperare ed è riuscita ad accumulare una notevole forza tecnica.

Personaggi coinvolti:
  • Liu Chi Ping – Presidente di Tencent Holdings
  • Kevin Fong – Analista UBS

Continue reading

NEXT

Pagamento elettronico taxi fallito, donna ritrova conducente grazie a Threads

Un episodio curioso ha catturato l’attenzione degli utenti sui social media, coinvolgendo un tassista e una passeggera in una situazione di pagamento non riuscito. Grazie all’intervento della comunità online, i due protagonisti sono riusciti a ritrovarsi in tempi brevi, creando […]
PREVIOUS

Aggiornamento android auto: tutto quello che devi sapere

È stata rilasciata la versione 14.3 di Android Auto, disponibile sul Play Store. Questo aggiornamento apporta correzioni di bug e migliora la stabilità del sistema, garantendo agli utenti un’esperienza più fluida e affidabile durante la guida. aggiornamento android auto 14.3: […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]