Recentemente, Google ha avviato test per l’integrazione di componenti Material 3 Expressive all’interno della versione beta della propria app Files. Questa evoluzione del design mira a migliorare l’esperienza utente, apportando modifiche significative nell’interfaccia e nella funzionalità dell’applicazione.
novità nella versione beta di files by google
La nuova versione beta v1.7528 di Files by Google include codici per i componenti Material 3 Expressive, che sono stati attivati in anteprima. Tra le principali novità si evidenziano:
- Ripristino dei pulsanti flottanti al centro dello schermo, con un aspetto rinnovato e più uniforme.
- Aumento delle dimensioni delle miniature nella sezione Recents, anche se il cambiamento potrebbe risultare poco gradevole visivamente.
- Modifiche nel layout della barra laterale, con variazioni di padding e dimensioni non completamente definite.
- Un nuovo design per la barra di progresso durante l’installazione di file APK o la compressione in formato ZIP, ora posizionata centralmente con un aspetto ondulato.
design e funzionalità migliorate
L’app presenta una riprogettazione dei pulsanti Quick Share e File Scanner, che ora si trovano affiancati al centro della pagina principale, a differenza della precedente posizione a destra. Questo cambiamento contribuisce a una maggiore coerenza estetica nell’interfaccia utente.
stato attuale delle modifiche
Sebbene queste caratteristiche siano state individuate tramite un teardown dell’APK, è importante notare che non tutte le modifiche sono già disponibili nella versione pubblica dell’app. Google sta ancora lavorando su questi aspetti e potrebbero subire ulteriori variazioni prima del rilascio ufficiale.
ospiti ed esperti coinvolti
- Edgar Cervantes
- Team di sviluppo Google
- Esperti UX/UI
- Membri della community Android Authority
I dettagli sopra riportati offrono uno sguardo anticipato sulle potenzialità future dell’app Files by Google, promettendo un’evoluzione significativa nel panorama delle applicazioni Android.
Lascia un commento