Apple permette agli utenti europei di disattivare siri per nuova normativa antitrust

novità su siri e la scelta di assistenti vocali alternativi

Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’intenzione di Apple di consentire agli utenti dell’Unione Europea di selezionare assistenti vocali diversi da Siri come opzione predefinita. Questa decisione è una risposta diretta alle normative antitrust locali e rappresenta un importante cambiamento nella strategia dell’azienda.

implementazione del cambiamento nei dispositivi Apple

Apple prevede di applicare questa modifica a diversi dispositivi, tra cui iPhone, iPad e Mac. Ciò permetterà ai consumatori nell’UE di scegliere tra assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Assistant, aumentando così la libertà di scelta per gli utenti. Secondo quanto riportato da Bloomberg, questa iniziativa è stata avviata per allinearsi con le nuove regolamentazioni europee.

sfide nello sviluppo dell’intelligenza artificiale

Apple sta affrontando notevoli difficoltà nello sviluppo della sua tecnologia AI. Le attuali funzionalità di Siri presentano numerosi problemi tecnici e bug, complicando ulteriormente il processo di aggiornamento. Gli ingegneri segnalano che risolvere un errore spesso porta alla comparsa di nuovi problemi.

  • Siri presenta centinaia di errori software.
  • L’approccio conservativo nell’acquisto delle GPU necessarie ha limitato il progresso.
  • La gestione dei dati degli utenti è più restrittiva rispetto a concorrenti come Google e Meta.

riorganizzazione del team AI in Apple

In risposta a queste sfide, Apple ha ristrutturato la leadership del suo team dedicato all’intelligenza artificiale. John Giannandrea non ha più controllo sui progetti di sviluppo prodotti, mentre Mike Rockwell ora guida il team responsabile per Siri e altre innovazioni future nel campo della robotica.

opinioni sulla reputazione di siri

Esperti del settore ritengono che l’apertura a terzi rappresenti una chiara ammissione da parte di Apple riguardo alla scarsa reputazione di Siri. Dag Kittlaus, uno dei co-fondatori originali del progetto Siri, rimane ottimista riguardo al futuro dell’assistente vocale, suggerendo che sia possibile un significativo miglioramento attraverso adeguati investimenti e sviluppi tecnologici.

  • Dag Kittlaus – Co-fondatore originale di Siri
  • Mark Gurman – Giornalista Bloomberg
  • Luca Maestri – Ex COO Apple
  • Mike Rockwell – Attuale leader del team AI
  • Craig Federighi – Responsabile software in Apple

Continue reading

NEXT

7-Eleven 增值八達通遭減值,網民損失400元最終獲賠

Un episodio recente ha suscitato un acceso dibattito online riguardo a un malfunzionamento nel sistema di ricarica delle carte Octopus presso un negozio 7-Eleven. Un cliente ha segnalato di aver subito una perdita economica significativa a causa di un errore […]
PREVIOUS

Windows 11 introduce un pannello di collegamento telefonico nel menu di avvio

La connessione tra smartphone Android e computer Windows è stata semplificata grazie a Phone Link di Microsoft. Questo strumento consente di visualizzare messaggi, foto, notifiche e altre informazioni direttamente dal PC. Recentemente, Microsoft ha introdotto un nuovo pannello di Phone […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]