Wearable: perché devono far parte della tua vita anche senza palestra

La tecnologia indossabile ha fatto notevoli progressi rispetto ai semplici contapassi. Oggi, smartwatch, anelli intelligenti e occhiali AR offrono una vasta gamma di funzionalità pratiche che semplificano la vita quotidiana. Di seguito vengono presentati dieci casi d’uso reali che dimostrano come i dispositivi indossabili attuali possano apportare vantaggi significativi oltre al monitoraggio dell’attività fisica.

10
Smartwatch e anelli per migliorare il sonno

I dispositivi come l’Apple Watch e anelli sanitari, come l’Oura Ring 4, monitorano la qualità del sonno durante la notte. Registrano il sonno profondo, il sonno leggero, il REM, la frequenza cardiaca e la temperatura della pelle, calcolando un punteggio giornaliero del sonno. Questi dati rivelano schemi che possono indicare problemi di riposo legati a fattori come l’assunzione di caffeina o serate tardive.

Alcuni dispositivi offrono sveglie intelligenti che risvegliano l’utente nel momento ottimale del ciclo del sonno. Circa un terzo degli americani ha provato un tracker del sonno, con il 78% dei partecipanti che lo considera utile per migliorare le proprie abitudini notturne.

9
Promemoria e avvisi senza toccare il telefono

Uno sguardo all’orologio consente di visualizzare riunioni imminenti, email importanti o liste della spesa senza distrazioni da sessioni telefoniche lunghe. Questo approccio permette di gestire le priorità senza dover sbloccare il telefono. Le statistiche indicano che gli avvisi testuali sono tra le funzioni più popolari dei dispositivi indossabili.

Nelle situazioni affollate, come in metropolitana, è possibile ricevere notifiche urgenti sul proprio smartwatch anche quando il telefono è in tasca. Molti modelli includono assistenti vocali per impostare promemoria o dettare appunti a mani libere.

8
Pagamenti indossabili per lasciare il portafoglio a casa

I wearable possono sostituire completamente i portafogli grazie alla loro capacità di supportare pagamenti contactless simili a quelli effettuati tramite Apple Pay o Google Pay. Gli smartwatch memorizzano anche pass digitali e chiavi virtuali; ad esempio, possono essere utilizzati come pass per i mezzi pubblici o mostrare un QR code per l’imbarco sugli aerei.

I moderni smartwatch offrono direzioni passo-passo attraverso vibrazioni sul polso: una serie di colpi per girate a destra e un altro schema per quelle a sinistra. Questa funzione consente agli utenti di seguire le indicazioni senza guardare lo schermo del dispositivo.

6
Chiamate di emergenza con wearable

Molti smartwatch integrano funzioni d’emergenza vitali. Ad esempio, alcuni modelli dotati di rilevamento delle cadute chiamano automaticamente i servizi d’emergenza se rilevano una caduta seguita da inattività prolungata.

5
Gestione dello stress con i wearable

I wearable monitorano segnali corporei sottili per valutare lo stato mentale degli utenti. Diversi modelli misurano le fluttuazioni tra battiti cardiaci come indicatore dello stress.

4
Funzionalità assistive negli smartwatch

I dispositivi indossabili sono progettati anche tenendo conto delle esigenze diverse degli utenti. Ad esempio, gli smartwatch forniscono avvisi tattili utilissimi per persone non vedenti o ipovedenti.

3
Intrattenimento in ogni luogo con tecnologia indossabile

I wearable consentono una fruizione flessibile dei contenuti multimediali; occhiali AR collegati a smartphone trasformano qualsiasi luogo in uno spazio dedicato all’intrattenimento.

2
Controllo della smart home senza telefono

I dispositivi indossabili permettono di gestire vari aspetti della casa intelligente senza dover accedere al telefono; possono fungere da telecomandi efficaci per luci smart e termostati.

BONUS:
Wearable e VR facilitano formazione ed apprendimento!
Industrie quali quella aeronautica utilizzano tecnologie VR…
…per simulazioni pratiche!
  • – Apple Watch (Fall Detection)
  • – Galaxy Watch (SOS Call)
  • – Oura Ring 4 (Sleep Monitoring)
  • – Smart Rings (NFC Keys)
  • .

Continue reading

NEXT

Cancellare abbonamento ai servizi di streaming senza perdere dati

La crescente spesa per i servizi di streaming ha portato molti utenti a considerare la cancellazione delle proprie iscrizioni, specialmente in seguito ad aumenti tariffari. È fondamentale sapere che, seguendo le procedure corrette, è possibile annullare un abbonamento senza perdere […]
PREVIOUS

Imposta il tuo motorola razr 2025 per ottenere il massimo della funzionalità

Il Motorola Razr 2025 rappresenta un’interessante evoluzione nel panorama degli smartphone pieghevoli. Questo dispositivo non si limita a offrire prestazioni elevate, ma si distingue per il suo design accattivante e la personalizzazione, rendendolo un’opzione intrigante per chi cerca uno smartphone […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]