Il primo telefono con lente esterna: un’esperienza da provare

Il mercato degli smartphone ha recentemente visto l’introduzione di dispositivi innovativi, tra cui il vivo X200 Ultra, un telefono che si distingue per la sua capacità di utilizzare lenti esterne. Questa caratteristica rappresenta un passo significativo nell’evoluzione della fotografia mobile, portando nuove funzionalità e opportunità per gli appassionati. Di seguito vengono esplorate le modalità di utilizzo e le potenzialità di questo dispositivo.

installazione della lente esterna del vivo X200 Ultra

La lente esterna del vivo X200 Ultra è un accessorio opzionale disponibile all’interno di un kit fotografico che comprende anche una custodia, una maniglia per la fotocamera e una tracolla. È importante notare che tutte le versioni del telefono supportano questo kit, consentendo agli utenti di acquistarlo separatamente in un secondo momento.

L’installazione risulta semplice: il caso della fotocamera presenta un anello decorativo da rimuovere tramite un pulsante. Successivamente, si aggiunge l’anello della fotocamera ruotandolo fino a sentire un clic. La lente deve essere allineata con i punti bianchi sull’anello e ruotata fino al click finale.

caratteristiche della lente esterna

Questa lente è un convertitore teleobiettivo 2.35x progettato per essere utilizzato con la fotocamera periscopica da 200MP. Non possiede un proprio sensore ma amplifica lo zoom nativo dell’obiettivo a 85mm raggiungendo così uno zoom equivalente a 200mm.

utilizzo pratico del vivo X200 Ultra

Per utilizzare la lente esterna, non è sufficiente semplicemente passare alla modalità periscopica; è necessario attivare una modalità specifica chiamata “telephoto extender”. Questa modalità offre preset a 200mm, 400mm, 800mm e 1.600mm ed include opzioni per regolare luminosità, saturazione e contrasto.

  • Immagini a 200mm: generalmente ottime qualità con piacevoli effetti bokeh.
  • A 400mm: dettagli buoni ma occasionalmente soggetti a frange di colore o sovraesposizione.
  • A 800mm: risultati variabili; talvolta soddisfacenti ma spesso affetti da problemi visivi.
  • A 1600mm: raramente utilizzabile; immagini sfocate nella maggior parte dei casi.

considerazioni finali sull’esperienza d’uso

Sebbene l’installazione della lente sia rapida, il tempo necessario può comportare la perdita di opportunità fotografiche poiché richiede circa dieci secondi per il cambio. Inoltre, mentre si scatta con la lente montata, non è possibile utilizzare le fotocamere principali o grandangolari senza compromettere la qualità delle immagini.

a cosa prestare attenzione

  • Mancanza di controlli professionali nel software della fotocamera.
  • Nessuna possibilità di scegliere profili colore diversi durante l’utilizzo della modalità telephoto extender.
  • Difficoltà nel catturare soggetti in movimento a causa delle impostazioni del diaframma più lunghe necessarie.

è consigliabile l’uso di una lente esterna?

L’introduzione del vivo X200 Ultra con obiettivo esterno segna una novità interessante nel panorama degli smartphone dedicati alla fotografia avanzata. Si evidenziano anche alcuni limiti pratici che potrebbero spingere gli utenti verso alternative come reflex digitali se cercano prestazioni ottimali senza compromessi sulla praticità d’uso. L’idea rimane comunque intrigante e potrebbe evolversi ulteriormente in futuro con miglioramenti tecnologici significativi.

Continue reading

NEXT

L’ecosistema di google è diventato essenziale per tutti

Il vasto ecosistema di Google ha permeato la vita quotidiana, rendendo difficile immaginare una giornata senza interagire con uno dei suoi prodotti. Dalla ricerca su internet all’email, dalle mappe ai documenti, fino agli smartphone Android, l’influenza del gigante tecnologico è […]
PREVIOUS

Tariffe nascoste di at&t, verizon e t-mobile che non puoi ignorare

Il costo dei servizi telefonici può risultare elevato, con molti clienti di AT&T, Verizon e T-Mobile che si trovano a fronteggiare spese aggiuntive rispetto ai prezzi pubblicizzati. Questo approfondimento esplora le commissioni nascoste di ciascun operatore, chiarisce i costi tipici […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]