Funzionalità di android da desiderare al posto di Material 3 Expressive

Il nuovo design Material 3 Expressive di Google ha attirato l’attenzione per la sua fluidità e le animazioni accattivanti. Sorgono interrogativi sulla necessità di un cambiamento estetico rispetto all’aggiunta di funzionalità utili che gli utenti hanno atteso a lungo. La questione principale è se sia opportuno dedicare tempo e risorse a una nuova interfaccia piuttosto che migliorare le funzionalità esistenti.

funzionalità desiderate in Gmail

Una delle prime richieste è la possibilità di contrassegnare come letto le email direttamente dalle notifiche, una funzione già disponibile su iOS ma mancante su Android. Attualmente, le opzioni disponibili sono limitate a “Elimina/Archivia” e “Rispondi”, costringendo gli utenti a ricorrere ad app di terze parti per una funzione così basilare.

miglioramenti nel calendario

Un’altra lacuna significativa riguarda l’inserimento eventi in Google Calendar. Gli utenti devono selezionare manualmente data e ora anziché utilizzare il linguaggio naturale, un’opzione già implementata da molte app concorrenti.

ricerca video su YouTube

Nella piattaforma YouTube, non è possibile cercare video all’interno dei canali. Sebbene sul web sia facile farlo, questa funzione manca nella versione mobile, dove si preferisce investire in modifiche superficiali piuttosto che in miglioramenti pratici.

download cartelle complete su Google Drive

Quando si utilizza Google Drive per organizzare documenti di viaggio, non è possibile scaricare intere cartelle offline; è necessario procedere file per file. Questa limitazione rappresenta un inconveniente significativo per l’efficienza degli utenti.

dati elevazione nelle direzioni di Google Maps

Nell’ambito delle indicazioni pedonali fornite da Google Maps, manca una chiara informazione sull’elevazione del percorso. Questo rappresenta un problema soprattutto per persone con esigenze particolari come asma o mobilità ridotta.

sistema Bluetooth nei tracker Find My Device

I tracker compatibili con Find My Device non possono essere localizzati tramite Bluetooth quando il dispositivo è offline o in modalità aereo, contrariamente ad altre soluzioni come i Samsung SmartTag o i Tile Tracker.

funzionalità aggiuntive richieste

  • Migliori routine nell’app Google Home;
  • Maggior personalizzazione del Pixel Launcher;
  • Aggiunta di controlli del volume specifici per ogni app;
  • Miglioramenti sostanziali in Google Photos;
  • Bottone “Stop moving things around” per mantenere la coerenza dell’interfaccia.

Sebbene il design di Material 3 Expressive possa risultare attraente, la vera esigenza degli utenti rimane quella di avere funzioni pratiche e miglioramenti significativi nelle applicazioni esistenti.

Continue reading

NEXT

Tariffe nascoste di at&t, verizon e t-mobile che non puoi ignorare

Il costo dei servizi telefonici può risultare elevato, con molti clienti di AT&T, Verizon e T-Mobile che si trovano a fronteggiare spese aggiuntive rispetto ai prezzi pubblicizzati. Questo approfondimento esplora le commissioni nascoste di ciascun operatore, chiarisce i costi tipici […]
PREVIOUS

Samsung abbandona la versione Plus per l’Edge, cambia il Galaxy S26

Il recente lancio del Samsung Galaxy S25 Edge ha suscitato un notevole interesse, con voci che suggeriscono la possibilità che questo modello possa sostituire il Plus nella futura gamma di flagship dell’azienda. Secondo un report di The Elec, Samsung starebbe […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]