La situazione riguardante la disponibilità di Fortnite per gli utenti iPhone continua a rimanere complessa, nonostante una recente vittoria legale da parte di Epic Games. La corte ha stabilito che Apple deve consentire il ritorno del popolare gioco sulla piattaforma iOS, ma al momento non ci sono stati sviluppi concreti in tal senso.
Epic Games e la battaglia legale contro Apple
Nel 2020, Epic Games ha introdotto un proprio sistema di pagamento all’interno di Fortnite, violando le linee guida di Apple. Di conseguenza, il gioco è stato rimosso dall’App Store, dando inizio a una lunga disputa legale. Nel 2021, una sentenza aveva confermato il diritto di Apple di bloccare Fortnite. Nel corso del 2023, Epic ha ottenuto un nuovo verdetto favorevole che permette agli sviluppatori di utilizzare sistemi di pagamento alternativi. Nonostante ciò, Apple ha richiesto ulteriore tempo prima di apportare modifiche alle sue politiche.
I tentativi falliti di reinserimento nell’App Store
Dopo la recente vittoria legale, Epic ha tentato nuovamente di ripristinare Fortnite sull’App Store negli Stati Uniti e anche attraverso il proprio store per iPhone in Europa. Entrambi i tentativi sono stati bloccati da Apple.
Tim Sweeney, CEO di Epic Games, ha dichiarato che questa situazione è ingiusta e ha accusato Apple di rallentare il processo per mantenere il controllo sul mercato delle app.
Le attese degli utenti iPhone
Attualmente, gli utenti iPhone non possono scaricare o giocare a Fortnite e dovranno attendere l’esito dell’appello presentato da Apple nei tribunali. Questa controversia si protrae e coinvolge questioni più ampie relative al potere e al controllo sulle modalità operative delle applicazioni su dispositivi iOS.
- Tim Sweeney – CEO di Epic Games
- Apple – Azienda coinvolta nella disputa
- Corte – Entità giudiziaria responsabile dei verdetti
Lascia un commento