La nuova serie Motorola Razr 2025 è stata lanciata e per ottimizzare l’esperienza d’uso, è fondamentale seguire alcuni suggerimenti utili. La configurazione di un nuovo smartphone può risultare complessa; pertanto, le indicazioni seguenti mirano a semplificare il processo, evidenziando le impostazioni da modificare o attivare.
Disattivare RAM Boost
Questo passaggio è cruciale poiché richiede un riavvio del dispositivo. Nonostante la funzione di RAM Boost sia attivata di default sui telefoni Motorola, spesso non si rivela necessaria, specialmente considerando che il Razr Ultra 2025 dispone di 16GB di RAM. Si consiglia di disabilitarla accedendo a Impostazioni > Sistema > Prestazioni, quindi riavviare il telefono per applicare la modifica.
Modificare e regolare i colori del display
I display della serie Razr 2025 hanno subito notevoli miglioramenti. Per ottenere colori più vividi, navigare a Impostazioni > Display > Colori. Le opzioni disponibili includono:
- Naturale: rappresentazione realistica dei colori.
- Radiant: colori più saturi senza esagerazioni.
- Vivid: massima vivacità dei colori.
Cambiare lo stile del Control Center
A partire da Android 14, Motorola offre due stili per il Control Center. Per passare al Modern Style, andare su Impostazioni > Home & schermata di blocco > Control center. Questa modalità presenta un’interfaccia a due pannelli per una migliore visualizzazione delle notifiche e delle impostazioni rapide.
Disattivare la cartella Giochi
Sebbene Motorola riduca al minimo il bloatware, la cartella Giochi nell’app drawer può risultare invadente. Disabilitarla è semplice: accedere all’app drawer, toccare i tre punti in alto a destra e selezionare Impostazioni > App.
Configurare lo schermo di copertura
L’impostazione dello schermo esterno è intuitiva. Con il telefono aperto, andare su Impostazioni> Display esterno. Qui si possono modificare le impostazioni relative alla home e alla schermata di blocco.
Configurazione Moto AI
Moto AI rappresenta un’importante novità nella serie Razr 2025. È possibile attivarlo tramite l’A.I. Key , che permette diverse funzioni in base alla pressione effettuata. Accedere a Impostazioni > Gestures > A.I. Key .
Attivazione Moto AI con Look & Talk
Dopo aver abilitato Face Unlock nelle impostazioni Moto AI, Look & Talk permetterà al dispositivo di riconoscere l’utente quando si trova davanti allo schermo in modalità Stand o Tent.
Gestire altri gesti
I dispositivi Motorola offrono una varietà di gesti pratici come accendere la torcia con un doppio colpo o avviare la fotocamera ruotando il telefono. Queste funzionalità possono essere personalizzate nelle Impostazioni > Gesti .
- Doppio colpo per torcia;
- Twist per fotocamera;
- E altre opzioni personalizzabili.
Configurazione della modalità Camcorder
L’attivazione della modalità Camcorder consente registrazioni video stabili tenendo il telefono piegato a 90 gradi. Abilitando anche la registrazione automatica nelle impostazioni della fotocamera si potrà iniziare immediatamente quando necessario.
Aquistare una buona custodia e protezione dello schermo
Anche se i materiali utilizzati nei telefoni flip offrono una certa resistenza ai danni, proteggere lo schermo esterno è fondamentale data la sua esposizione agli urti quotidiani. Investire in accessori adeguati garantirà longevità al dispositivo.
- Custodie Motorola Razr 2025;
- Protezione schermo Motorola Razr 2025;
- Custodie Motorola Razr Plus 2025;
- Protezione schermo Motorola Razr Plus 2025;
- Custodie Motorola Razr Ultra 2025;
- Protezione schermo Motorola Razr Ultra 2025;
L’acquisto di accessori appropriati contribuirà significativamente alla protezione e all’efficienza d’uso del nuovo smartphone.
Lascia un commento