Samsung ha ampliato la sua offerta nel settore dei monitor da gioco con il lancio dell’Odyssey OLED G6 (G60SF), un dispositivo che si distingue per essere il primo monitor al mondo in grado di supportare una frequenza di aggiornamento di 500Hz. Questa innovazione promette di elevare le prestazioni di gioco, la qualità visiva e l’immersione a livelli senza precedenti.
Progettazione del monitor Odyssey OLED G6 per giocatori esigenti
Il monitor Odyssey OLED G6 è stato progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei gamer più esigenti. Con una luminosità massima di 1.000 nits e la tecnologia Samsung Glare Free, questo dispositivo garantisce un’esperienza visiva priva di riflessi indesiderati. Inoltre, grazie alla tecnologia OLED Safeguard+, il monitor è protetto dal fenomeno del burn-in anche durante sessioni prolungate.
Un ulteriore valore aggiunto deriva dalla validazione da parte di Pantone, che attesta l’accuratezza della riproduzione cromatica, permettendo al monitor di visualizzare oltre 2.100 colori e più di 110 tonalità della pelle dalla libreria Pantone.
Tempo di risposta e risoluzione QHD
Il monitor offre una risoluzione QHD pari a 2.560 x 1.440 pixel ed è dotato della tecnologia avanzata QD-OLED. Un tempo di risposta estremamente ridotto, pari a 0,03ms, assicura immagini nitide e fluide durante le partite frenetiche. Inoltre, supporta tecnologie come NVIDIA G-SYNC Compatible e AMD FreeSync Premium Pro per ridurre il tearing dello schermo.
È importante notare che l’Odyssey OLED G6 è certificato VESA DisplayHDR True Black 500, offrendo neri profondi e colori vivaci per sessioni immersive. Tra le sue funzionalità aggiuntive ci sono la modalità Eye Saver, la certificazione Windows 11, il Black Equalizer e Auto Source Switch+.
Prezzo e disponibilità del monitor
Samsung ha fissato il prezzo dell’Odyssey OLED G6 a SGD 1.488, equivalente a circa $1.145. La commercializzazione inizierà in mercati selezionati come Singapore, Thailandia, Vietnam e Malesia prima di espandersi globalmente entro la fine dell’anno.
Lascia un commento