Recentemente, la Commissione Europea ha dichiarato che Apple ha violato le normative del Digital Markets Act (DMA). Il problema principale riguarda l’imposizione da parte di Apple di restrizioni agli sviluppatori di app, impedendo loro di offrire opzioni di pagamento al di fuori dell’App Store. Questa pratica è conosciuta come “politica anti-steering”, che limita la visibilità e l’utilizzo di metodi alternativi di pagamento.
Nuovi avvisi nell’App Store
Apple ha iniziato a inserire messaggi di avviso accanto ad alcune applicazioni presenti nell’App Store dell’Unione Europea. Queste app utilizzano sistemi di pagamento esterni anziché il sistema proprietario di Apple. Un esempio rappresentativo è Instacar, un’app ungherese che consente agli utenti di verificare la storia delle auto usate.
Nell’app, gli utenti possono notare un’icona rossa con un messaggio che recita:
“Questa app non supporta il sistema di pagamento privato e sicuro dell’App Store. Utilizza acquisti esterni.”
L’icona rossa indica pericolo o rischio, suggerendo una potenziale insicurezza delle app in questione. Sorge il dubbio se queste applicazioni siano realmente rischiose.
La questione della sicurezza
Cliccando sull’avviso, gli utenti vengono reindirizzati a una pagina informativa creata da Apple, dove si espone perché i sistemi di pagamento esterni possano essere considerati non sicuri. Secondo Apple, tali sistemi potrebbero non rispettare i propri standard di sicurezza. Nomi ben noti come PayPal, Stripe e Square sono ampiamente riconosciuti per la loro affidabilità e gestiscono milioni di transazioni quotidianamente con elevati standard protettivi.
Tentativo di dissuasione degli utenti?
Alcuni esperti sostengono che questo nuovo sistema d’avviso possa rappresentare una strategia per screditare le app che non utilizzano il sistema dei pagamenti Apple. Attraverso avvisi allarmanti, gli utenti potrebbero essere indotti a evitare tali applicazioni o a non fidarsi delle stesse.
Questa tattica potrebbe contravvenire nuovamente alle norme del DMA e la Commissione Europea potrebbe esaminare attentamente queste modifiche recenti. Nonostante le affermazioni riguardanti la sicurezza degli utenti da parte di Apple, è importante sottolineare che i pagamenti non effettuati tramite Apple possono comunque risultare sicuri.
- Commissione Europea
- Apple
- Instacar
- PayPal
- Stripe
- Square
Lascia un commento