iniziative del governo per il trasporto pubblico
Il Direttore del Dipartimento dei Trasporti di Hong Kong, Li Chung-yin, ha recentemente incontrato circa 20 rappresentanti dell’industria dei taxi e diversi membri del Consiglio Legislativo. Durante questo incontro, è stata ribadita l’importanza della lotta contro le attività di trasporto non autorizzate. Li ha annunciato che le autorità stanno avviando uno studio legislativo per regolare le piattaforme di taxi online, con l’obiettivo di presentare proposte concrete entro la fine dell’anno.
obiettivi comuni tra governo e industria
Li ha sottolineato che sia il governo che l’industria condividono un obiettivo comune: migliorare l’ecosistema dei taxi e delle piattaforme di ride-hailing attraverso tre aree principali: aumento dell’applicazione della legge, sistemazione normativa e miglioramento dei servizi. È stato confermato che il governo continuerà a combattere i veicoli non autorizzati per garantire la sicurezza dei passeggeri e proteggere gli interessi collettivi.
misure legali contro i trasporti illegali
L’amministrazione ha evidenziato che le piattaforme di taxi online devono operare in conformità con le leggi vigenti. Recentemente, la polizia ha condotto operazioni in diverse aree della città per affrontare situazioni di noleggio illegale o senza licenza. In caso di raccolta di prove sufficienti, sono state intraprese azioni legali nei confronti degli autisti coinvolti.
sanzioni per violazioni delle normative
Le autorità stanno considerando modifiche alle normative esistenti; anche se non sarà possibile identificare gli autisti, i veicoli coinvolti in attività illegali potranno essere sequestrati. Le sanzioni possono includere una multa fino a 10.000 dollari e una pena detentiva fino a sei mesi. Inoltre, i veicoli potrebbero subire la sospensione della licenza fino a sei mesi.
rischi associati ai trasporti non autorizzati
È stato messo in guardia i passeggeri sui rischi derivanti dall’utilizzo di veicoli non autorizzati; nel caso si verifichino incidenti stradali, la copertura assicurativa potrebbe risultare invalida, compromettendo così i diritti dei passeggeri.
proposte dal settore dei taxi
I rappresentanti del settore hanno presentato suggerimenti riguardanti il sistema di licenze delle piattaforme online, i requisiti per gli autisti e gli standard dei veicoli. Li ha affermato che il governo sta attualmente analizzando l’offerta e la domanda di servizi di trasporto personalizzati e prenderà in considerazione un rapporto imminente da parte del Gruppo di Lavoro per il Miglioramento dei Servizi Personalizzati nel Trasporto Punto a Punto.
- Li Chung-yin
- Membri del Consiglio Legislativo
- Rappresentanti dell’industria dei taxi
- Polezia Locale
- Membri del Gruppo di Lavoro per il Trasporto Personalizzato
L’impegno è quello di integrare opinioni diverse durante il processo legislativo al fine di sviluppare un modello operativo più regolamentato per queste piattaforme. Infine, Li ha accolto positivamente l’iniziativa dell’industria dei taxi volta a completare entro fine luglio la preparazione per nuovi servizi con flotte rinnovate.
- Miglioramento dell’esperienza passeggeri
- Aumento della competitività generale nel settore
- Crescita della collaborazione tra governo e industria
L’obiettivo finale rimane quello di promuovere un servizio pubblico efficiente che benefici tanto l’industria quanto i cittadini.
Lascia un commento