Il nuovo dispositivo di Apple, il Vision Pro, sta per ricevere un’importante novità con l’arrivo del film immersivo “Bono: Stories of Surrender”. Questo lungometraggio, che segna una prima per la piattaforma, sarà disponibile su Apple TV+ a partire dal 30 maggio. Gli utenti del Vision Pro potranno vivere un’esperienza unica grazie a una versione immersiva del film, realizzata con la tecnologia Apple Immersive Video.
Bono rivela le aspettative di Apple sul Vision Pro
Durante un’intervista con Deadline, Bono ha condiviso la sua esperienza riguardo al progetto e ha confermato che Apple è estremamente motivata a rendere il Vision Pro più accessibile. Ha descritto come l’esperienza immersiva abbia reso la sua storia personale ancora più coinvolgente e ha affermato: “So che Apple è desiderosa di rendere il Vision Pro più accessibile e democratico“. Queste parole non sono da prendere alla leggera, considerando il lungo rapporto di collaborazione tra Bono e Apple.
La strategia a lungo termine di Apple
I commenti di Bono evidenziano l’impegno di Apple nel portare questa tecnologia a un pubblico più ampio. Si prevede che l’azienda stia pianificando un approccio a lungo termine verso il computing spaziale. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere in arrivo anche un paio di occhiali smart. Questi ultimi non supporteranno contenuti video immersivi poiché il loro design limita l’integrazione di hardware potente e schermi multipli. Il presunto nome per questo prodotto è “Apple Vision Air”, simile ai Ray-Ban di Meta.
Le voci indicano anche che Apple stia affrontando difficoltà nel trovare un equilibrio tra prezzo competitivo e tecnologia necessaria per offrire l’esperienza desiderata. Nel frattempo, i concorrenti come il visore XR di Samsung si preparano ad entrare nel mercato.
Lascia un commento