Recentemente, YouTube ha presentato una nuova strategia pubblicitaria durante l’evento “Brandcast”. Questa iniziativa mira a ottimizzare l’inserimento degli annunci nei video attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, posizionando gli spot nelle sezioni più significative e coinvolgenti del contenuto.
introduzione delle “Peak Points”
YouTube ha introdotto il concetto di “Peak Points”, che identifica i momenti chiave all’interno dei video in cui gli spettatori sono maggiormente attivi e coinvolti. Questi punti rappresentano le sezioni ideali per visualizzare un annuncio, poiché corrispondono ai momenti in cui il pubblico è più propenso a prestare attenzione. L’obiettivo è massimizzare la visibilità degli annunci senza interrompere le parti cruciali del video.
funzionamento della tecnologia Gemini
La tecnologia utilizzata per determinare questi momenti di picco è denominata Gemini. Essa analizza il contenuto video e segnala i segmenti più significativi. Gli annunci verranno quindi inseriti immediatamente dopo questi momenti, riducendo così la possibilità che vengano percepiti come intrusivi durante le scene più importanti.
vantaggi per gli inserzionisti
- Aumento dell’engagement con il pubblico
- Miglior posizionamento degli annunci
- Minore intrusività rispetto alle tecniche tradizionali
Sebbene non siano state fornite indicazioni specifiche sulla data di lancio di questo nuovo prodotto pubblicitario, sembra probabile che venga implementato nel prossimo futuro. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti su YouTube, offrendo opportunità sia agli utenti che agli inserzionisti.
Lascia un commento