XRING 01: il primo chip per smartphone di Xiaomi svela le sue innovazioni

Xiaomi ha recentemente fatto un annuncio significativo riguardante lo sviluppo del proprio chip per smartphone, segnando una nuova era per l’azienda. Dopo anni di indiscrezioni e rumor, il CEO Lei Jun ha ufficializzato la notizia attraverso i social media: il primo chip progettato internamente da Xiaomi si chiama XRING 01 e sarà presentato a fine maggio.

xring 01: dettagli tecnici e specifiche

Dopo oltre dieci anni di sviluppo, il chip XRING 01 è stato creato utilizzando il processo N4P di TSMC, un nodo a 4nm che lo colloca tra le soluzioni più avanzate disponibili sul mercato. La sua architettura prevede una configurazione core di tipo 1+3+4, con:

  • Cortex-X925: 1 core a 3.2GHz
  • Cortex-A725: 3 core a 2.6GHz
  • Cortex-A520: 4 core di efficienza a 2.0GHz

Sebbene queste specifiche siano standard per i SoC flagship moderni, ciò che colpisce maggiormente è la GPU: la IMG DXT72, prodotta da Imagination Technologies, che opera a una frequenza di 1.3GHz e promette prestazioni superiori rispetto alla Qualcomm Adreno 740.

xring 01: strategia aziendale e integrazione tecnologica

L’importanza del XRING 01 non risiede solo nelle sue prestazioni ma anche nel controllo strategico che offre a Xiaomi. L’azienda ha storicamente fatto affidamento su chip esterni per ottimizzare le prestazioni dei propri dispositivi. Con questo nuovo SoC, Xiaomi punta a ottenere un’integrazione più profonda tra hardware e software, migliorando aspetti come le performance termiche e la durata della batteria.

xring 01 nei futuri dispositivi xiaomi

Il debutto del chip XRING 01 avverrà con il prossimo modello Xiaomi 15s, inizialmente previsto per un lancio limitato in Cina. Questo rappresenta un passo importante per l’azienda, rendendola la quarta marca di smartphone al mondo e la seconda in Cina a sviluppare il proprio SoC.

L’impatto dell’XRING 01 sulla direzione futura dell’azienda rimane da vedere; Si tratta senza dubbio di una mossa audace che potrebbe influenzare notevolmente il percorso di Xiaomi nel settore tecnologico.

Continue reading

NEXT

Sony WH-1000XM6 cuffie con design pieghevole a 449 dollari

sony wh-1000xm6: novità e caratteristiche Il nuovo modello di cuffie Sony WH-1000XM6 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai precedenti, introducendo un design ripiegabile che facilita il trasporto. Queste cuffie continuano a essere una scelta preferita per chi cerca comfort e una […]
PREVIOUS

Nintendo Switch 2: potenziamento significativo di CPU e GPU svelato

Il nuovo Nintendo Switch 2 si presenta con specifiche tecniche dettagliate, svelando informazioni cruciali riguardanti il suo processore e la scheda grafica. Con un chip NVIDIA personalizzato dotato di 1.536 CUDA cores, 12GB di RAM LPDDR5 e una CPU che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]