snapdragon 7 gen 4: novità e miglioramenti
Il nuovo processore Snapdragon 7 Gen 4 di Qualcomm è stato presentato come successore del Snapdragon 7 Gen 3, portando con sé una serie di innovazioni significative. Questo chipset si distingue per le sue capacità avanzate, rendendolo un’opzione interessante nel mercato dei telefoni di fascia media.
caratteristiche principali del processore
Una delle novità più rilevanti è il supporto per la funzionalità XPAN, che consente la trasmissione audio tramite Wi-Fi, offrendo una qualità superiore rispetto al Bluetooth. Questo rappresenta un passo avanti significativo per i dispositivi della fascia media, permettendo un’esperienza audio più ricca e con una maggiore portata.
- Supporto XPAN per audio via Wi-Fi
- Bluetooth 6.0 e Wi-Fi 7 inclusi
- Aumento del 27% nella potenza della CPU
- Miglioramento del 30% nelle prestazioni grafiche
- Sistema di gestione dell’energia adattivo per giochi senza consumo eccessivo della batteria
aumento delle prestazioni grafiche e AI
Il Snapdragon 7 Gen 4 offre anche un notevole incremento delle prestazioni grafiche, il che si traduce in esperienze di gioco più fluide e reattive. Con un aumento del 65% nelle performance dell’unità NPU, questo processore è progettato per ottimizzare l’uso dell’intelligenza artificiale nei dispositivi mobili.
- Miglioramenti nell’autofocus e bilanciamento automatico della luce grazie all’AI
- Sistemi avanzati di stabilizzazione elettronica delle immagini
- Riduzione del rumore multi-frame migliorata
- Super-risoluzione video in tempo reale
- Generazione rapida di immagini con Stable Diffusion 1.5
adozione da parte dei produttori e disponibilità sul mercato
I primi produttori a utilizzare il chip Snapdragon 7 Gen 4 includono HONOR e vivo, con l’arrivo dei dispositivi previsto già entro la fine del mese. Si auspica che altri marchi come Motorola, OnePlus e Samsung possano adottare questo potente processore, data la sua versatilità e le sue capacità promettenti.
Lascia un commento