Snapdragon 7 gen 4 di qualcomm: nuova era di intelligenza artificiale e connettività migliorie

Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4: caratteristiche principali

Il nuovo chipset Snapdragon 7 Gen 4 di Qualcomm rappresenta un significativo avanzamento nella categoria dei processori di fascia media, con miglioramenti nelle prestazioni e nell’intelligenza artificiale. Questo processore è realizzato con un processo produttivo a 4nm e offre le ultime specifiche di connettività, tra cui Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0.

Prestazioni e innovazioni del chip

Il chipset Snapdragon 7 Gen 4 sostituisce il precedente modello, il Snapdragon 7 Gen 3, lanciato a novembre del 2023. Grazie al tempo intercorso tra i rilasci, Qualcomm ha potuto apportare notevoli miglioramenti:

  • 27% in più nelle prestazioni della CPU
  • 30% in più nelle prestazioni della GPU
  • 65% in più nelle prestazioni dell’IA

Componenti tecnologici avanzati

Il Snapdragon 7 Gen 4 utilizza la tecnologia Hexagon NPU di Qualcomm, con unità dedicate per l’audio e i sensori. L’integrazione profonda dell’AI Engine consente un’elaborazione efficiente direttamente sul dispositivo, migliorando la qualità audio e l’elaborazione delle immagini.

Connettività e supporto ai nuovi standard

Questo chipset mantiene il processo produttivo a 4nm, ma presenta una configurazione rinnovata che include:

  • Un core Prime operante a 2.8GHz
  • Quattro core ad alte prestazioni fino a 2.4GHz
  • Tre core ad alta efficienza fino a 1.8GHz

I miglioramenti nella connettività comprendono supporto per il protocollo 5G Release 17, Wi-Fi con velocità massime fino a 5.8 Gbps, rispetto ai precedenti 2.9 Gbps del modello precedente.

Collaborazioni con OEMs

I partner OEM di Qualcomm hanno espresso entusiasmo per le potenzialità del nuovo chipset durante una conferenza stampa, anticipando i prodotti futuri dotati di questa tecnologia innovativa.

  • Fei Fang – Presidente dei Prodotti presso Honor
  • Weifeng Ouyang – Vicepresidente dei Prodotti presso Vivo

Lancio e disponibilità sul mercato

I primi dispositivi equipaggiati con il Snapdragon 7 Gen 4 saranno presentati nel corso di questo mese, segnando così un importante passo avanti nel settore degli smartphone di fascia media.

  • Honor 400 series – Lancio previsto il 22 maggio
  • Vivo S30 – Potenziale primo dispositivo ad utilizzare il chipset

L’arrivo imminente di questi modelli promette esperienze mobili innovative ed efficienti per gli utenti finali.

Continue reading

NEXT

Motorola razr ultra 2025: recensione completa delle fotocamere con precisione pantone

Il Motorola Razr Ultra 2025 rappresenta un significativo passo avanti nel panorama degli smartphone pieghevoli, con un focus particolare sulla qualità fotografica. Grazie a tre sensori da 50MP e a un software ottimizzato, questo dispositivo offre scatti di alta qualità […]
PREVIOUS

Razr ultra 2025: la mia settimana di utilizzo e perché motorola ha brillato

Il Motorola Razr Ultra 2025 rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama degli smartphone pieghevoli, combinando design innovativo e prestazioni elevate. Con un processore Snapdragon 8 Elite e 16 GB di RAM, questo dispositivo si posiziona tra i migliori della sua categoria […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]