Samsung punta su nuove tecnologie per batterie sotto esame

Novità sulle batterie di Samsung

Recenti rapporti suggeriscono che Samsung stia cambiando direzione per quanto riguarda la tecnologia delle batterie nei suoi prossimi smartphone. In particolare, si parla dell’adozione di un nuovo materiale chiamato “SUS CAN”, progettato per migliorare la capacità delle batterie. Questo sviluppo potrebbe portare a dispositivi futuri, come il Galaxy S26, dotati di capacità significativamente superiori rispetto ai modelli attuali.

Materiale SUS CAN

Secondo le fonti, il materiale SUS CAN è una forma di acciaio inossidabile attualmente in fase di sviluppo da parte di Samsung SDI. L’obiettivo principale del suo utilizzo è quello di aumentare la densità energetica e migliorare le velocità di ricarica dei dispositivi Galaxy. Queste innovazioni sono particolarmente attese, considerando che la linea Galaxy ha mostrato segni di stagnazione negli ultimi anni.

  • Aumento della capacità della batteria
  • Miglioramento delle velocità di ricarica
  • Possibile riduzione del rigonfiamento delle batterie

Benefici attesi dalla nuova tecnologia

L’adozione del materiale SUS CAN potrebbe non solo incrementare la durata delle batterie ma anche contribuire a prevenire problemi comuni come il rigonfiamento. Un batteria che si gonfia è spesso un segnale che deve essere sostituita, quindi un miglioramento in questo ambito sarebbe significativo per gli utenti.

Speculazioni sulle capacità delle batterie future

Le speculazioni indicano che i futuri modelli potrebbero avere batterie con capacità comprese tra 6.000mAh e 7.000mAh. Sebbene non ci siano dettagli precisi riguardo alle velocità di ricarica previste, esiste l’aspettativa che possano superare i 45W, un valore utilizzato da Samsung negli ultimi tre modelli Ultra.

  • Capacità prevista: 6.000mAh – 7.000mAh
  • Velocità di ricarica potenzialmente superiori a 45W
  • Adozione della tecnologia SUS CAN nel Galaxy S26 previsto per il prossimo anno

Conclusione e aspettative future

I cambiamenti nella tecnologia delle batterie rappresentano una svolta importante per Samsung, con l’introduzione del materiale SUS CAN che promette significativi miglioramenti in termini di prestazioni e durata dei dispositivi mobili. La comunità tecnologica segue attentamente queste evoluzioni, sperando in innovazioni concrete già nei prossimi modelli.

Continue reading

NEXT

Gemini arriva su android auto: il tuo copilota intelligente

La tecnologia continua a progredire, e Google sta ampliando le funzionalità della sua intelligenza artificiale Gemini per migliorare l’esperienza di guida. Con l’integrazione in Android Auto, Gemini sostituirà il tradizionale Google Assistant, offrendo un’interazione più naturale e fluida per conducenti […]
PREVIOUS

Formato smartwatch Wear OS: meglio rotondo o quadrato?

evoluzione degli smartwatch: da telefoni a dispositivi dedicati La storia degli smartwatch è caratterizzata da un lungo percorso di sviluppo, che ha visto varie fasi e tentativi di creare dispositivi funzionali. Inizialmente, i primi modelli erano essenzialmente dei piccoli telefoni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]