Samsung si prepara a introdurre nuove tecnologie per le batterie nei suoi dispositivi futuri, sebbene non siano quelle attese da molti appassionati del settore. Negli ultimi anni, la tecnologia delle batterie al silicio-carbonio ha guadagnato terreno, permettendo una maggiore densità di energia e consentendo a dispositivi come il OnePlus 13T di integrare batterie superiori a 6.200 mAh mantenendo dimensioni contenute.
batterie samsung: stato attuale
Samsung non ha ancora adottato questa innovativa tecnologia, risultando in modelli come il Galaxy S25 Edge dotati di batterie relativamente piccole. Anche i dispositivi pieghevoli dell’azienda, come il Galaxy Z Fold 7, mostrano un ritardo significativo rispetto alla concorrenza.
nuove tecnologie in arrivo
Secondo un recente rapporto di The Elec, Samsung sta pianificando l’implementazione di una nuova tecnologia per le batterie chiamata “SUS CAN”, che utilizza acciaio inossidabile. Questa soluzione promette miglioramenti sia nella densità energetica che nella velocità di ricarica, aspetti molto richiesti dai consumatori. Inoltre, questa tecnologia riduce la tendenza delle batterie a gonfiarsi nel tempo, un problema ricorrente nei precedenti modelli Samsung.
confronto con apple
È interessante notare che anche l’iPhone 16 Pro Max utilizza questa tecnologia, ma finora Samsung non l’ha ancora integrata in uno smartphone Galaxy.
futuro delle batterie samsung
Non è chiaro quando queste nuove tecnologie saranno disponibili sui dispositivi Samsung, ma c’è grande attesa affinché ciò avvenga quanto prima.
altre informazioni su samsung:
- Aggiornamento Android 15: diversi dispositivi Galaxy hanno ricevuto l’aggiornamento.
- Galaxy S26 Edge: previsto come sostituto del S26+, nonostante scarsa richiesta.
- Galaxy Z Fold 7: design più sottile con display più ampio e bordi ridotti secondo recenti indiscrezioni.
Lascia un commento