introduzione al redesign del miniplayer di youtube
YouTube ha recentemente introdotto un nuovo miniplayer per la propria app Android, apportando modifiche significative in risposta ai feedback degli utenti. Questa versione aggiornata mira a migliorare l’esperienza visiva e funzionale, riducendo l’ingombro dello schermo e ottimizzando i controlli.
novità nella versione del miniplayer
Nella nuova incarnazione del miniplayer, non è più presente la barra di controllo inferiore. Gli unici comandi disponibili sono due pulsanti sovrapposti: uno per mettere in pausa o riprendere il video e l’altro per chiudere il miniplayer. Questa modifica è stata implementata per rispondere alle critiche ricevute riguardo all’eccessivo spazio occupato dalla precedente configurazione.
funzionalità aggiuntive
Una delle novità più interessanti riguarda la possibilità di ancorare il miniplayer a sinistra o a destra dello schermo durante la riproduzione di un video. Se il miniplayer viene nascosto, la riproduzione si interrompe automaticamente e riprende dal punto in cui era stata lasciata una volta riaperto.
design minimalista del nuovo miniplayer
Il design aggiornato adotta un approccio minimalista rispetto alla versione precedente. Nonostante possa essere espanso per adattarsi all’intera larghezza dello schermo, gli utenti che preferiscono un’interfaccia meno ingombrante troveranno questa nuova impostazione più soddisfacente. Il rollout della nuova interfaccia è avvenuto con la versione 20.19.37 dell’app YouTube ed è previsto anche su iOS.
- Aggiornamento dell’app YouTube per Android (versione 20.19.37)
- Pulsanti sovrapposti per play/pause e chiusura
- Ancoraggio del miniplayer a sinistra o destra dello schermo
- Pausa automatica quando il miniplayer viene nascosto
- Design minimalista senza barra di controllo inferiore
conclusioni sul redesign
Questo cambiamento nel design del miniplayer rappresenta un passo avanti significativo nell’ottimizzazione dell’esperienza utente su YouTube, mostrando l’impegno della piattaforma nell’ascoltare le esigenze dei propri utenti e nel migliorare costantemente i propri servizi.
Lascia un commento