modifiche significative a bing: chiusura delle api di ricerca
Microsoft ha annunciato un cambiamento rilevante per il suo motore di ricerca Bing, con la programmazione della chiusura delle Bing Search APIs prevista per il prossimo anno. Questa decisione implica che i servizi di intelligenza artificiale saranno l’unica alternativa disponibile.
cessazione del servizio e impatti sui sviluppatori
I programmatori che integrano funzionalità di ricerca nei loro prodotti, sia essi app o siti web, hanno utilizzato le Bing Search APIs per delegare il compito di effettuare ricerche online a un motore di ricerca vero e proprio. Con la chiusura programmata del servizio, prevista per l’11 agosto 2025, tutte le istanze esistenti verranno disattivate completamente.
Le Bing Search APIs saranno ritirate definitivamente l’11 agosto 2025. Tutte le istanze attuali delle Bing Search APIs verranno completamente dismesse e il prodotto non sarà più accessibile né per l’utilizzo né per nuove registrazioni da parte dei clienti.
soluzioni alternative suggerite da microsoft
Con la cessazione delle API di ricerca, Microsoft consiglia ai suoi clienti di considerare l’utilizzo degli Azure AI Agents, che possono impiegare Bing Search per generare risposte a nome dell’utente. Questa soluzione potrebbe non essere efficace in tutti i casi, specialmente se l’obiettivo era restituire link piuttosto che risposte testuali. La scelta finale dipenderà dall’uso specifico previsto dai programmatori.
conseguenze per gli sviluppatori
Questa transizione rappresenta un significativo cambiamento funzionale nel modo in cui gli sviluppatori possono accedere alle informazioni tramite Bing. Sebbene nomi noti come DuckDuckGo continuino a utilizzare le Bing Search APIs senza modifiche imminenti al loro accesso, è probabile che gli sviluppatori più piccoli siano quelli maggiormente colpiti dalla chiusura del servizio.
- Microsoft
- Bing
- Azure AI Agents
- DuckDuckGo
- Sviluppatori indipendenti
Lascia un commento