nuove misure di risparmio di uber
Uber ha recentemente presentato diverse iniziative per affrontare l’aumento dei costi legati ai trasporti e alla consegna di cibo. Durante l’evento Go-Get 2025, sono state annunciate soluzioni innovative che mirano a ottimizzare le spese degli utenti.
route share: un’alternativa economica
Il servizio Route Share rappresenta una nuova modalità di condivisione dei viaggi, simile al trasporto pubblico, ma gestita da Uber. Questo servizio promette tariffe fino al 50% più basse rispetto a quelle di UberX, operando su percorsi molto frequentati con intervalli di 20 minuti. Sarà disponibile solo durante le ore di punta nei giorni feriali, ovvero dalle 6:00 alle 10:00 e dalle 16:00 alle 20:00.
Attualmente, il servizio è limitato a determinate aree affollate in città come:
- New York City
- Philadelphia
- Chicago
- San Francisco
- Dallas
- Baltimore
ride passes per risparmiare sui tragitti quotidiani
A beneficio degli utenti che compiono gli stessi tragitti ogni giorno, Uber introduce due nuovi pass:
- Price Lock Pass: al costo di $2.99 al mese, offre la garanzia del prezzo fisso per un percorso specifico per tutto il mese, senza variazioni dovute a picchi o condizioni esterne.
- Prepaid Pass: consente agli utenti di acquistare in anticipo pacchetti di corse (5, 10, 15 o 20) a prezzi scontati. Le corse sono valide per 30 giorni dalla data d’acquisto o fino a un risparmio massimo di $50.
alerts per ottimizzare i tempi dei tragitti
L’innovativa funzione chiamata Commute Alerts, alimentata dall’intelligenza artificiale, avvisa gli utenti sul momento migliore per richiedere un viaggio. Basandosi su dati storici e tendenze attuali dei prezzi, questa funzionalità potrebbe suggerire orari alternativi per ottenere tariffe più vantaggiose.
sguardo al futuro: veicoli autonomi in arrivo
Nell’ambito delle sue ambizioni future nel settore della mobilità autonoma, Uber ha annunciato una collaborazione con Volkswagen per lanciare un servizio condiviso ed elettrico a Los Angeles all’inizio del 2026. Questo nuovo servizio utilizzerà veicoli ID. Buzz AD e mira ad espandere la presenza dell’azienda in un mercato dominato da concorrenti come Waymo.
Lascia un commento