TikTok e l’AI: come il strumento di foto ha trasformato il mio gatto in una creatura bizzarra

Il mondo della tecnologia e dell’intelligenza artificiale continua a evolversi rapidamente, con nuove funzionalità che si integrano sempre più nella vita quotidiana. Una delle ultime novità è rappresentata dalla funzione AI Alive di TikTok, che promette di trasformare le immagini statiche in brevi video animati. Questa innovazione suscita curiosità e, al contempo, preoccupazione per i risultati che può generare.

ai alive: come funziona la nuova funzione di tiktok

La funzione AI Alive consente agli utenti di selezionare una foto dal proprio dispositivo e di fornirle un comando per creare un video animato. Attraverso suggerimenti forniti dalla piattaforma stessa o personalizzati, gli utenti possono vedere le proprie immagini prendere vita in meno di due minuti.

risultati sorprendenti e inquietanti

Sebbene l’idea possa sembrare divertente, i risultati ottenuti non sempre sono all’altezza delle aspettative. In effetti, molte creazioni risultano essere piuttosto inquietanti. Ad esempio, utilizzando foto di animali domestici, alcuni utenti hanno segnalato trasformazioni bizzarre e poco naturali:

  • Cane>: il video mostra zampe che appaiono in modo innaturale.
  • Gatto>: la testa del felino si trasforma in un’immagine simile a quella di un lupo.
  • Esplosione creativa>: alcune immagini sembrano subire alterazioni grottesche durante il processo di animazione.

utilizzo della funzione ai alive su tiktok

L’accesso alla funzione AI Alive è semplice e diretto. Gli utenti devono seguire pochi passaggi per iniziare a utilizzare questa opzione:

  • Apertura dell’applicazione TikTok.
  • Selezione della scheda Profilo.
  • Clic sul simbolo più accanto alla foto del profilo.
  • Scegliere una foto da caricare.
  • Cliccare su AI Alive.

limitazioni attuali della funzione ai alive

Attualmente, è possibile utilizzare AI Alive solo durante la pubblicazione delle storie su TikTok e ci sono restrizioni sul numero massimo di creazioni consentite: cinque al giorno per account. Questa misura potrebbe essere rivista man mano che la funzionalità si sviluppa ulteriormente.

L’interesse verso questa novità è indubbio; La qualità dei risultati rimane variabile e spesso sorprendente nel senso sbagliato del termine. La cautela nell’utilizzo sembra quindi essere la scelta migliore fino a quando non verranno apportati miglioramenti significativi alla tecnologia sottostante.

  • Polo>: gatto protagonista delle prove con AI Alive.
  • Damon>: cane coinvolto nelle sperimentazioni fotografiche.
  • Scoiattolo visitatore>: soggetto curioso nelle prove effettuate dagli utenti.
  • Scout>: altro gatto testato con AI Alive per osservare i risultati strani.

L’innovazione tecnologica porta sempre con sé opportunità ma anche sfide; AI Alive non fa eccezione a questa regola nel panorama sociale contemporaneo.

Continue reading

NEXT

Cuffie jbl a 29 dollari: qualità sorprendente a prezzo imbattibile

introduzione alle cuffie JBL Tune 510BT Le cuffie wireless JBL Tune 510BT rappresentano un’ottima scelta per gli amanti della musica che desiderano un’esperienza audio di qualità senza compromettere il budget. Grazie a una promozione attuale, è possibile acquistarle a un […]
PREVIOUS

Galaxy S25 FE: l’upgrade perfetto per selfie straordinari

La serie di smartphone Fan Edition di Samsung, nota anche come FE, è concepita per rispondere alle esigenze e ai desideri degli utenti. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti l’aggiornamento della fotocamera frontale del nuovo Galaxy S25 FE, suggerendo che l’azienda […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]