Il recente lancio del Samsung Galaxy S25 Edge ha catturato l’attenzione per il suo design ultra-sottile. Con uno spessore di soli 5.8 mm, questo dispositivo rappresenta un passo avanti nel settore degli smartphone, e Samsung ha deciso di utilizzare video promozionali per mettere in evidenza le sue caratteristiche distintive rispetto all’iPhone 16 Pro.
confronto tra samsung galaxy s25 edge e iphone 16 pro
Samsung Korea ha pubblicato due video su Instagram che mettono a confronto il Galaxy S25 Edge con l’iPhone 16 Pro. Il primo video enfatizza il peso ridotto del S25 Edge, mentre il secondo si concentra sullo spessore del dispositivo.
video promozionali e caratteristiche principali
Nella prima clip, entrambi i telefoni sono sollevati da un gruppo di 61 palloncini. Man mano che i palloncini vengono fatti scoppiare, l’iPhone cade mentre il Galaxy S25 Edge rimane sospeso anche dopo la perdita di un palloncino in più. Samsung sottolinea che il suo smartphone pesa solamente 163 grammi, rispetto ai 199 grammi dell’iPhone.
Nel secondo video, i dispositivi vengono posti su nastri trasportatori dotati di barriere con aperture sempre più ridotte. L’iPhone si blocca alla barriera da 8 mm, mentre il Galaxy S25 Edge riesce a passare attraverso uno spazio di appena 5.8 mm.
samsung galaxy s25 edge: compromessi e vantaggi
Sebbene il Galaxy S25 Edge presenti un design estremamente sottile, ciò comporta alcuni compromessi. Tra questi vi sono:
- batteria da 3,900mAh, leggermente inferiore rispetto al modello base;
- assenza della fotocamera teleobiettivo;
- ricarica cablata a 25W, invece di velocità superiori come i 45W.
Non mancano le qualità: è dotato di una fotocamera principale da 200MP, display QHD+ e protezione dello schermo in Gorilla Armor Ceramic 2.
Samsug dovrà affrontare una nuova concorrenza con l’atteso lancio dell’iPhone 17 Air, previsto nella seconda metà del 2025. Si prevede che questo nuovo modello sarà leggermente più sottile del Galaxy S25 Edge, con uno spessore compreso tra 5.5 mm e 5.65 mm. Pertanto, Samsung sta sfruttando al massimo la visibilità attuale prima dell’arrivo della nuova proposta Apple.
Lascia un commento