Le innovazioni nel design degli smartphone continuano a suscitare dibattiti e curiosità tra gli appassionati di tecnologia. Una delle questioni più discusse riguarda l’integrazione della fotocamera sotto il display, un aspetto che ha visto Apple e altri produttori come Samsung procedere con cautela. Recenti voci suggeriscono che l’iPhone 18 Pro potrebbe essere il primo modello di Apple a presentare un sistema Face ID posizionato sotto lo schermo.
iphone 18 pro: face id sotto lo schermo
Secondo un post su X del CEO di DSCC, Ross Young, il CEO di OTI Lumionics, Michael Helander, prevede che i modelli di iPhone con Face ID integrato nel display saranno disponibili nel 2026. Questa non è la prima volta che emergono simili anticipazioni; infatti, Mark Gurman di Bloomberg ha recentemente rivelato che Apple sta preparando una ristrutturazione significativa per il ventesimo anniversario dell’iPhone, caratterizzato da un design prevalentemente in vetro.
In aggiunta, The Information ha riportato che almeno uno dei modelli della linea iPhone 2027 potrebbe adottare una fotocamera sotto il display. Young ha precisato nella sua comunicazione che questa novità riguarderebbe esclusivamente il sistema Face ID.
Per quanto concerne l’implementazione di una fotocamera sotto lo schermo, sembra ci sia ancora molto lavoro da fare. I risultati ottenuti finora con dispositivi dotati di tale tecnologia non sono stati soddisfacenti; la qualità delle immagini risulta compromessa poiché la fotocamera deve scattare attraverso uno strato di vetro.
futuro del dynamic island
L’introduzione del sistema Face ID sotto lo schermo nell’iPhone 18 Pro potrebbe comportare una riduzione ulteriore del notch. Considerando l’importanza data da Apple al Dynamic Island, sorgono interrogativi su come verrà gestita questa transizione. Sebbene inizialmente possa apparire un elemento superfluo, molti utenti hanno trovato utile questa funzionalità per monitorare applicazioni come quelle per le corse o le consegne alimentari.
È opportuno mantenere un approccio cauto rispetto a queste informazioni; attualmente non è stata nemmeno annunciata la serie iPhone 17 e ci sono ancora molte variabili in gioco.
- Ross Young – CEO DSCC
- Michael Helander – CEO OTI Lumionics
- Mark Gurman – Bloomberg
- The Information – fonte notizie tecnologiche
Lascia un commento